Recentemente sul web spopola un invito nei confronti di genitori aventi dei figli che ancora frequentano la scuola. Il messaggio li definisce “indifesi” e addita il Patto di corresponsabilità come colpevole:

Ma cosa si intende per Patto di Corresponsabilità?
- Esso è un documento che elenca le norme di comportamento di docenti e studenti e suggerisce una griglia di valutazione per il voto in condotta.
E cosa sarebbero le “lezioni gender”?
- Secondo coloro che si allarmano, esse sarebbero volte a insegnare a scuola la differenza tra i generi e come possano variare gli orientamenti sessuali, con il risultato di “corrompere” l’educazione dei loro figli.
Esiste anche una petizione per limitare questo “pericolo”, ma i premurosi genitori potranno tirare un sospiro di sollievo. Nel Patto di Corresponsabilità, infatti, non esiste alcun riferimento a delle lezioni “speciali” se non l’invito rivolto agli studenti di comportarsi in maniera corretta con i loro compagni. Le “lezioni gender” in realtà non esistono, in quanto non è presente una “teoria del gender” nonostante i vari studi portati avanti nel tempo.
Non esiste alcun tipo di complotto nei confronti dei “bimbi indifesi” e tutto ciò può essere dunque definito un “falso allarme” dovuto (ahimè) alla disinformazione. Cari genitori, non esiste miglior modo per tutelare i vostri figli se non quello di stare al loro fianco e non di fronte ad uno schermo.
Avevate già visto il messaggio? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
Serena Buccoliero