#Info studenti

Licenziata per il suo orientamento sessuale, la scuola deve pagare caro la discriminazione

13 marzo 2017

Il fatto che nel 21esimo secolo e dopo tante lotte combattute per l'uguaglianza vengano ancora fatte discriminazione in base al sesso, alle origini e alle tendenze sessuali di una persona preoccupa molto. Specialmente quando queste discriminazioni vengono fatte nel nostro paese, l'Italia, che tutti noi consideriamo abbastanza avanzato e con delle persone abbastanza aperte mentalmente. 

Soffermiamoci su quest'aspetto e raccontiamo una storia (vera) che proprio in questi giorni è arrivata alla sua conclusione. In una scuola privata di Trento, precisamente l'istituto Figlie del Sacro Cuore, poco tempo fa ad una professoressa di arte non è stato rinnovato il contratto. Il motivo, non esplicitato dalla scuola, ma comunque evidente, era dato dal fatto che alla professoressa piacciono le donne, insomma che è lesbica.

La professoressa voleva essere risarcita per questo danno morale (e non solo, dato che ci andava di mezzo il lavoro) provocatole dalla scuola e si è quindi rivolta ad un avvocato. Hanno preso le sue parti anche la CISL, sindacato dei lavoratori, e l'associazione radicale Certi Diritti e il verdetto finale è stato stabilito proprio il giorno della festa della donna.

Ovviamente non si poteva trovare un momento più giusto per condannare chi sceglie i lavoratori basandosi su pregiudizi e cercando di scartare le categorie considerate più deboli. La scuola infatti dovrà pagare 30mila euro alla professoressa e 10mila alle associazioni che han preso le sue parti.

La professoressa si è dichiarata soddisfatta, ma vorrebbe mettere in luce come la sua storia sia l'ennesima prova che in Italia persistano i pregiudizi e le discriminazioni. Questo dovrebbe essere un segnale d'allarme, in primis per chi lavora a scuola per cambiare i metodi d'insegnamento o migliorarli in modo tale da far cambiare veramente le cose. 

Se siete interessati all'argomento leggete anche: Il migliore paese europeo per essere donne: scopritelo qui!

Voi cosa ne pensate? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo