Con l’iniziativa di brand activism organizzata insieme a La Fabbrica e supportata da ScuolaZoo, Opel si fa portavoce di messaggi di inclusione e solidarietà
Con l’iniziativa di brand activism organizzata insieme a La Fabbrica e supportata da ScuolaZoo, Opel si fa portavoce di messaggi di inclusione e solidarietà
Secondo un sondaggio Ipsos condotto a giugno del 2022, per la Generazione Z l’inclusione è una delle tre priorità su cui lavorare per costruire un futuro migliore (le altre sono sostenibilità e parità di genere).
Con #OpelMinded, Opel incentiverà i ragazzi a insistere con le loro battaglie per l’inclusione attraverso due masterclass: la prima in programma a Milano, il 10 novembre, la seconda a Torino, il primo dicembre.
Organizzate insieme a “La Fabbrica”, le due masterclass affronteranno proprio il tema dell’inclusione da due prospettive diverse: da una parte quella del linguaggio inclusivo, dall’altra quella della Body Positivity.
Inclusione, body positivity, gender neutrality, sostenibilità: queste sono solo alcune delle parole chiave di OpelMinded, un progetto nato per rimuovere tutti quegli ostacoli e quei pregiudizi che limitano la libertà d’espressione di ognuno di noi.
Nella prima masterclass, a cui potrete partecipare il 10 novembre a Milano, si parlerà di Body Positivity e della sua conseguente evoluzione, la Body Neutrality. I relatori saranno Rocco Graziano - personal trainer e campione del mondo ed europeo di Karate - e “Belle di faccia” - progetto nato per sensibilizzare sui temi del body shaming e della grassofobia.
Obiettivo dell’incontro sarà proprio quello di smontare quei canoni di bellezza, diffusi in particolare dai media, che troppo spesso incidono negativamente sulla salute mentale dei giovani, generando problemi di autostima che possono sfociare in disturbi alimentari gravi.
Promuovere la cultura del rispetto del corpo, proprio e altrui, è quindi un modo per prendersi cura della salute mentale delle nuove generazioni, già duramente colpita dalla pandemia.
Nella seconda masterclass invece, che sarà il primo dicembre a Torino, si parlerà di linguaggio inclusivo come strumento per costruire una società più aperta all’altro. I relatori saranno Pietro Turano, Attore e Attivista Lgbtq+, e Virgin&Martyr, un progetto collettivo con l’obiettivo di rinnovare e diffondere l’educazione sessuale, socio-emotiva e digitale.
Obiettivo dell’incontro sarà anche quello di scoprire tutti i pregiudizi, anche quelli inconsci, che nascono proprio dalle parole che usiamo (o da quelle che siamo abituati a sentire), condizionando la nostra visione del mondo e i nostri rapporti con gli altri/le altre.
Insieme ad Opel possiamo fare tutti insieme un passo in più verso un mondo più inclusivo, scopri più dettagli sulle masterclass #OpelMinded qui!
Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?