#Info studenti

L'italiano, questo sconosciuto! Gli errori che ci portiamo dietro fino all'Università (e oltre)

9 luglio 2015
La conoscenza dell'italiano va diminuendo in maniera vertiginosa e quasi allarmante. A fare questa constatazione, non in ultimo, è stato il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa che ha pensato di istituire per il prossimo anno corsi di grammatica italiana per i propri studenti. I rilevamenti Invalsi sembrano dimostrare che gran parte degli studenti che escono dalle scuole superiori non è in grado di scrivere, conservando lacune grammaticali, lessicali e sintattiche! Uno scempio insomma, se si considera che le basi della lingua dovrebbero essere apprese fin dalla più tenera età. errori di italiano Dopo le scuole medie, invece, la tendenza si inverte e l'italiano insieme alle sue regole viene piano piano dimenticato contribuendo a creare una buona massa di universitari (e adulti) che non sono in grado di costruire e scrivere un discorso corretto sotto ogni punto di vista. Il fenomeno, in realtà, riguarda tutta l'Europa anche se, in maniera davvero vergognosa, è l'Italia ad avere questo primato. L'eterna questione del congiuntivo sembra non trovare pace e non vuole proprio entrare in testa agli studenti che riscontrano problemi anche nella pronuncia e nella grafia di alcune parole. Qualche esempio? "Scuola/Squola", doppia z, doppi plurali, plurali composti,
singolare e plurale, "d" eufonica... sono solo alcuni dei dubbi che tormentano i ragazzi. dubbi italiano Al via il ritorno dei manuali di grammatica per arginare queste gravi lacune dell'italiano? Forse sarebbe opportuno reintrodurre lo studio della lingua italiana, affiancato ovviamente a quello della letteratura, anche nei licei e nelle università. La situazione non è da sottovalutare: nonostante le riforme fino ad ora presentate chiudano gli occhi di fronte al problema e si concentrino sull'utilizzo della lingua inglese e di internet, l'emergenza italiano non è da prendere sotto gamba! E voi cosa ne pensate? La grammatica italiana andrebbe insegnata anche nei licei e nelle università? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo