Lucca Comics e Games 2017
Siete appassionati di fumetti? In Italia la risposta può essere facilmente affermativa, visto che si tratta di uno dei mercato più floridi al mondo. Ma siete anche dei fanatici di
serie tv, videogame, film, giochi da tavolo e tutto ciò che riguarda il
Giappone più eccentrico? Anche in questo caso, se avete meno di 30 anni, non è poi così improbabile che abbiamo appena catturato la vostra attenzione. La vera domanda allora diventa un'altra: avete già preso i biglietti per partecipare al
Lucca Comics & Games 2017?
Biglietti Lucca Comics e Games 2017
Dovreste davvero sbrigarvi, e l'impresa – ve lo assicuriamo – sarà davvero eroica, visto che l'anno scorso sono stati 500mila gli accessi alla manifestazione che si svolge nella città toscana: d'altro canto
Heroes è il sottotitolo di questa edizione, un po' per ricordare lo scomparso David Bowie e la sua canzone, e un po' per riprender il tema fantasy ben rappresentato dal poster creato da
Michael Whelan, leggenda dell'illustrazione degli anni '80 (tornati prepotentemente di moda nell'ultimo periodo).
Lucca Comics 2017 Programma
Ma cosa potete trovare dal 1 al 5 novembre a Lucca? Innanzitutto potrete incontrare alcune celebrità del fumetto italiano come
Zerocalcare, Gipi, Roberto Recchioni, Sio e Leo Ortolani, ma anche un big quale
Robert Kirkman, l'autore della serie da cui è tratto il successo The Walking Dead, oppure i giapponesi
Taiyo Matsumoto, autore di Sunny, o
Tite Kubo, che ha firmato il manga Bleach. Durante Lucca Comics 2017 vengono poi attribuiti i maggiori premi del fumetto italiani, i Gran Guinigi, e anche questa potrebbe essere l'occasione per potervi scattare una foto insieme al vostro autore o disegnatore preferito.
Ospiti e Cosplayer Lucca Comics 2017
Se invece volete sì scattare qualche foto, ma ai vostri eroi ed eroine preferite, allora non potete perdervi una delle tantissime parate di
cosplayer che si tengono durante la manifestazione. Costumi di tutti i tipi, striminziti o elaboratissimi, spade giganti di cartapesta, modelli vicini al personaggio che interpretano e altri che non c'entrano assolutamente nulla: insomma, davvero di tutto e di più.
Ritorna anche la
Japan Town, il quartiere dedicato ai prodotti di importazione, al cibo, ai costumi e all’arte nipponica, che compie 10 anni. Ospite principale sarà Bandai, che oltre a portare tutte le novità riguardanti il mondo di
Dragon Ball, proverà titoli come
Ni No Kuni II: Il Destino di un Regno, Sword Art Online: Fatal Bullet, Code Vein e Gundam Versus. E di certo non possono mancare le action figures e le statuette di manga e anime più visti.
Film e Videogame a Lucca Comics & Games 2017
Preferite aggiornarvi sulle ultime novità cinematografiche? Al PalaPanini per esempio verrà presentato
Il ragazzo invisibile – Seconda Generazione, sequel del film diretto da Gabriele Salvatores e primo esperimento di cinecomic in Italia, mentre gli amanti del cinema d'animazione non possono perdersi l'anteprima di
Pipì, Pupù e Rosmarina in il mistero delle note rapite di Enzo D’Alò, oppure il documentario
Never Ending Man: Hayao Miyazaki, sul genio dello studio Ghibli, e quindi l'evento
Pokémon. Scelgo te!, il film che racconta il primo incontro tra Ash e Pikachu.
Versante videogame: tantissime le software house che presenzieranno a Lucca. Tra queste vale la pena citare la Nintendo che finalmente farà giocare tutti al nuovissimo
Super Mario Odyssey per Switch; Activision invece presenterà l'atteso
Assassin's Creed: Origins, con tanto di concerto di Gali di fronte a una piramide fatta costruire per l'occasione; e poi non possono mancare i tornei di Esports, con le competizioni di
StarCraft: Remastered e Overwatch nella Esports Cathedral. E se invece siete più tradizionalisti e preferite i giochi di carte, ecco l'occasione giusta per sfidare avversari e raccogliere pezzi rari di giochi come come
Vanguard, Pokémon, Yu-Gi-Oh!, Magic The Gathering e Force of Will.
Infine nell'ambito delle serie tv si preannuncia il debutto di
Netflix, che farà vedere i primi episodi della seconda stagione di
Stranger Things, con tanto di spazio sotterraneo appositamente dedicato, e di
Star Trek Discovery. TIMVISION invece farà debuttare in Italia la premiatissima serie
The Handmaid’s Tale, e ci farà assaggiare anche la quinta stagione di
Vikings. Premiere interessantissima anche per l'undicesima stagione di The Big Bang Theory, anteprima di Infinity.
Foto: Michael Whelan