Il maltempo imperversa al sud e sulle Isole maggiori, dove si sono già registrati numerosi allagamenti, smottamenti e disagi. Al momento risultano isolate le Eolie: i collegamenti sono impediti dal mare forza 7; isolate da ieri pomeriggio anche Stromboli, Ginostra, Panarea, Alicudi e Filicudi.
Si prevedono comunque miglioramenti a partire da questa sera. Oltre a Messina, tra le zone più colpite dal maltempo di oggi, è stata disposta la chiusura delle scuole anche a Taormina e nei comuni della costa jonica. Piove ancora anche a Catanzaro, dove già ieri un nubifragio ha causato il crollo di un muro e la morte di un uomo all'interno della sua officina. Piogge intense anche sulla Sardegna: scuole chiuse a Nuoro, a Cagliari (nell'area di Pirri), e in alcuni comuni della Gallura, tra cui San Teodoro e Budoni.
Nella zona del Cagliaritano sono stati segnalati anche frane e smottamenti, ma non risultano danni alle persone. La perturbazione che da ieri interessa il centro-sud persisterà ancora fino a domani, continuando a causare condizioni di instabilità diffusa sulle regioni ioniche e parzialmente su quelle centrali adriatiche.
Il Maltempo sta mettendo in ginocchio il Sud Italia