Maltempo: scuole chiuse lunedì 23 ottobre?
Non so se avete sentito parlare in questi giorni di
Ophelia; di sicuro, vi sarete accorti che nell'ultima settimana le temperature sono state molto più alte delle medie stagionali. Il motivo è proprio dovuto all'arrivo di Ophelia, un
uragano che si è generato a largo delle Azzorre e che ha attraversato l'Oceano Atlantico giungendo fino a in Irlanda, dove ha provocato 3 morti. Muovendosi, il turbine d'aria ha spinto anche masse d'aria calda che sono giunte fino in Italia in questi giorni e che ci allieteranno anche nel weekend. Perché preoccuparci allora? Da lunedì le cose potrebbero cambiare poiché, secondo quanto riporta Huffington Post, un centro depressonario staccatosi da Ophelia dovrebbe spingersi fino in Italia
lunedì 23 ottobre portando con sé
piogge, temporali e nubifragi su tutta la Penisola. C'è rischio che il
maltempo porti a un allerta meteo con conseguente
chiusura delle scuole? Scopriamo insieme quello che sappiamo fino a ora.
Scuole chiuse per maltempo: cosa succederà lunedì?
Il distaccamento di Ophelia dovrebbe, secondo quanto spiegato da Huffington Post, colpire l'Italia soprattutto lunedì 23 ottobre, portando pioggia, temporali e forti venti su tutte le Regioni, iniziando da Nordovest per poi estendersi verso Nordest, il Centro, la Sardegna e infine il Sud. Le Regioni più colpite saranno il
Veneto, la Toscana e il Lazio: che sia prevista una chiusura delle scuole? Sicuramente "il figlio di Ophelia" non avrà lo stesso impatto che sta avendo nell'Isola di Smeraldo, ma non possiamo escludere che a scopo precauzionale si decida di tenere tutti gli studenti a casa, o comunque quelli delle zone più a rischio. In ogni caso prepariamoci al maltempo e all'arrivo di temperature più fredde:
noi vi terremo aggiornati nel caso ci fossero comuni o Regioni che in base all'allerta meteo decideranno di chiudere in via precauzionale le scuole della loro area lunedì 23 ottobre.