#Info studenti

Approvata la Riforma, Italia in subbuglio: gli studenti dicono NO a "Buona Scuola"

13 marzo 2015

6-3Convocati dall'unione degli Studenti, sono stati 40 i cortei studenteschi che oggi sono scesi in piazza nelle principali città italiane per manifestare contro l'approvazione della Riforma "Buona Scuola", il cui via libera è stato dato a Palazzo Chigi ieri mattina. Contrariamente a quanto dichiarato nelle ultime settimane dal Ministero dell'Istruzione, il malcontento nei confronti del decreto legge tra la popolazione studentesca si è rivelato particolarmente elevato: "quasi 50.000 i partecipanti", dichiarano soddisfatti gli organizzatori dei cortei. "La manifestazione è stata generalmente pacifica, si sono verificati degli episodi di tensione con le forze dell'ordine solamente a Milano, ma si è trattato di casi isolati".

Milano. Il corteo, partito da largo Cairoli alle 9.30, ha sfilato per le vie del centro prima di fermarsi di fronte alla sede della Regione, nei pressi di Palazzo Lombardia. Pochi gli episodi violenti: ci sono stati lanci di uova nelle vicinanze dell'Expo Gate, accompagnate successivamente da fumogeni e sassi contro le forze dell'ordine, che hanno risposto attraverso lacrimogeni.

Bologna. Il collettivo universitario bolognese, in segno di protesta, ha eretto un muro di cartone e scatoloni di fronte alle sedi dell'università.

Roma. A Roma la manifestazione ha raccolto la maggior parte delle adesioni: il corteo, partito da Piazza della Repubblica e arrivato a Piazza Venezia, mostra alle telecamere uno striscione con lo slogan "12 marzo 2015, una generazione che non si arrende". Numerosi partecipanti provenivano anche dalle sedi universitarie di Napoli.

E' bene chiarire che queste non sono le prime proteste contro il progetto di riforma Renzi della scuola: per avere un'idea indicativa di ciò che è successo nei mesi scorsi, date un'occhiata a #BuonaScuola, occupati 3 licei fiorentini e #Buona Scuola, studenti in piazza (ma a far lezione).

I principali argomenti della protesta riguardavano i tagli ai finanziamenti per la scuola pubblica, l'incertezza della situazione dei precari e i recenti sgravi fiscali alle scuole private: per maggiori informazioni consultate i nostri articoli Ecco perchè è slittata l'approvazione di "Buona Scuola" e BuonaScuola, stop alle consultazioni: ecco i risultati.

Se volete avere un'idea di quali fossero i dati raccolti dal Miur circa il gradimento del progetto di riforma della scuola, consultate #BuonaScuola, stop alle consultazioni: ecco i risultati.

Voi cosa ne pensate della riforma della Scuola approvata ieri? Avete proposte per cercare di migliorare i punti del programma? Scriveteci qui sotto nei commenti o alla mail infostudenti@scuolazoo.it!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo