#Info studenti

Materie di seconda prova: non tutti gli studenti tirano un sospiro di sollievo!

5 febbraio 2014

Materie di seconda prova: non tutti gli studenti tirano un sospiro di sollievo!Dopo una lunghissima e snervante attesa da parte dei maturandi, finalmente il Ministero della Pubblica Istruzione ha voluto rendere note le materie che saranno oggetto di verifica nella seconda prova scritta dell’esame di maturità, e di conseguenza le materie che saranno verificate dai commissari esterni nel corso del medesimo esame.

Le materie ( che potete facilmente consultare o ri-consultare, nel caso l’aveste già fatto, aprendo il link qui di seguito: Le materie di seconda prova- Maturità 2014 ) sono state pubblicate alle 21:30 del ultimo giorno di gennaio, quando ormai si pensava che il Ministero non avesse rispettato i tempi, aspettando l’arrivo di febbraio ( avvenimento mai accaduto negli ultimi anni) per sanare i dubbi degli studenti sopra tale questione.

Nonostante la preoccupazione circolasse già da parecchio nell’aria delle aule delle quinte superiori di tutta Italia, però, sembra che le materie proposte non abbiano suscitato grandi sorprese. Nella maggior parte dei casi ,infatti, il Ministero ha cercato di rispettare la “regola dell’alternanza” secondo la quale negli anni , nelle seconde prove di maturità,verrebbero alternate le due o tre materie d’indirizzo principali.

Eppure non tutti sono stati accontentati. Effettivamente, se la Matematica per il liceo Scientifico e la Lingua straniera per il liceo Linguistico non hanno provocato grande clamore tra i liceali, così non è stato per il Greco nel liceo Classico, molto più temuto rispetto al Latino secondo il sondaggio effettuato da Scuolazoo (leggi anche Seconda Prova Maturità 2014: ecco le materie più temute).

Invece sono stati accontentati i gli studenti di Ragioneria che avranno in seconda prova Economia Aziendale, al posto della temuta Matemica; ed ancora gli studenti dell’ITIS con indirizzo informatico che si ritroveranno in seconda prova Informatica generale e applicazioni tecnico- scientifiche, e non Sistemi operativi distribuiti che sembravano crear loro molta più preoccupazione.

Voi , invece, cosa ne pensate delle materie uscite? Siete soddisfatti o avreste preferito di gran lunga poter svolgere l’esame un anno prima o un anno dopo per avere avuto la possibilità di svolgere altri tipi di materie nella seconda prova? Scriveteci le vostre opinioni all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it!

Enrica di Scuolazoo- Infostudenti

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo