#Maturità

5 consigli per affrontare il tema di attualità alla maturità 2016

30 marzo 2016
Anche se sono in molti a temere la seconda prova di maturità, la prima prova sarà quella che darà inizio ufficialmente agli esami e non possiamo permetterci di arrivare impreparati né di sbagliare la tipologia da svolgere. Analisi del testo o tema? Se siete persone che amano informarsi su cosa accade nel mondo senza dubbio il tema di attualità sarà un'ottima scelta!

Ecco 5 consigli per affrontare la prima prova maturità!

1. Leggere la consegna con molta attenzione in modo da non rischiare di andare fuori tema o essere poco pertinenti e soprattutto analizzare gli eventuali documenti, citazioni o brani che il Miur fornirà. 2. Sottolineare le parole chiave: in questo modo non perderai di vista l'obiettivo da raggiungere. Di cosa devi parlare? Devi esporre la tua posizione e analizzare i fatti in modo critico? Tutte domande che è importante porsi.
3. Prima di iniziare a scrivere appuntatevi tutte le nozioni che conoscete rispetto all'argomento in modo da poterle utilizzare durante lo svolgimento del tema. 4. Fare la scaletta è una cosa che ci ripetono di fare fin dalle elementari: è un consiglio prezioso, quindi seguitelo. Fate uno schema per punti sui temi da trattare nell'introduzione, nello svolgimento e nelle conclusioni e ricorda di motivare ogni affermazione. 5. Prima di consegnare, controllare il testo: rileggete almeno un paio di volte, rintracciate e correggete tutti gli errori, controllate che il discorso abbia un senso e che tutte le parti siano collegate.

Volete arrivare sicuri all’esame di maturità 2016Scoprite subito il vostro voto di maturità con il nostro fighissimo test!

Sei in difficoltà per la maturità? Dai un’occhiata alle nostre armi per copiare oppure rivolgiti alla nostra helpline maturità!!!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo