#Maturità

Maturità 2018: le frasi da dire ai tuoi genitori se sono più ansiosi di te

15 giugno 2018

Maturità 2018, sconfiggere l'ansia: come rassicurare i genitori? Le risposte dei maturandi

Si sa che, durante la Maturità 2018, siamo sottoposti ad un livello di stress e ansia altissimo! In tutto ciò si vanno ad aggiungere anche i genitori che, con le loro raccomandazioni o frasi fuori luogo, non fanno altro che mettere il coltello nella piaga mentre siamo nel panico per la Prima, la Seconda e la Terza Prova dell'Esame di Stato. Noi però siamo curiosi di scoprire cosa dicono i maturandi ai genitori per tranquillizzarli e per questo abbiamo fatto un sondaggio tra i nostri utenti. Seppur diverse, abbiamo notato che in merito alla questione possiamo identificare 5 tipi di maturando: il pessimista, il realista, lo speranzoso, il bugiardo e l'esperto. Voi in quale vi identificate? Avete bisogno di qualche suggerimento per tranquillizzare mamma e papà? Ecco le risposte dei nostri maturandi!

Ansia Maturità 2018: i 5 modi per tranquillizare i genitori

Dopo il nostro sondaggio, è emerso che tutti i maturandi hanno delle idee molto originali per tranquillizzare i genitori prima della maturità. Alcuni di loro sono molto sicuri di sé, altri invece sono più nel panico dei genitori e sperano in un loro conforto. Vediamo insieme quali sono i 5 modi per far rilassare i vostri genitori prima della Maturità 2018.

Come tranquillizzare i genitori prima della Maturità 2018: gli ansiosi

Nella categoria più comune ci sono gli ansiosi
, tendenti al pessimismo. Sono tutti coloro che, talmente carichi di ansia, non riescono proprio a tranquillizzare i genitori. Anzi, pretendono che gli altri li tranquillizzino e si buttano in un mare di lacrime sperando che questa maturità finisca il prima possibile, diventando solo un brutto ricordo. Ecco le risposte di questo gruppo di maturandi:
  • Sono loro che devono rassicurare me!
  • Niente da rassicurare, siamo nella merda!
  • Ci vuole chi rassicura me!
  • Tanto anche se prendo 60 sarò un disoccupato!

Ansia per la Maturità 2018: i realisti

Un'altra categoria di pensiero emersa dal sondaggio è quella dei realisti, cioé coloro che prendono con tranquillità l'esame guardando in faccia la realtà senza farsi prendere dal panico. Sono lo specchio della tranquillità e sembrano essere appena usciti da una lezione di yoga. Ecco come rispondono i realisti ai genitori:
  • Il voto non dice ciò che sono io!
  • Tranquilli tanto poi c'è l'università!
  • I prof non mi vogliono più vedere, figurati se mi bocciano!
  • Male che vada, ritento l'anno prossimo!
  • Se andrò male non devo rassicurarli!
  • Tranquilli che non me ne frega un cazzo!
  • Finché c'è la salute tutto va bene!
  • Almeno io ci sono arrivato alla maturità!
  • Andrà come deve andare ma non è il momento di maturare!
  • L'importante è partecipare!

Sconfiggere l'ansia per la Maturità 2018: gli speranzosi

Tra gli speranzosi ci sono i maturandi che rimangono positivi fino all'ultimo nascondendo un velo di timore a cui non fanno prendere il sopravvento della situazione; sono quelli che continuano a ripetere a loro stessi e agli altri che tutto andrà bene ma, in fondo, una vocina dentro di loro continua a ripetere "ne siete sicuri?". Tra le loro risposte emerge una speranza fuori dal comune, quasi al limite del folle:
  • Sono andata bene tutto l'anno, dovrei farcela (si spera)!
  • Ho tutto sotto controllo (spero)!
  • Tanto mi promuovono comunque!
  • Tranquilli che un sessanta lo prendo!
  • Perdere l'anno non è poi così male!
  • Passerà prima o poi!

Tranquillizzare i genitori prima della Maturità 2018: i bugiardi

Al top delle categorie più strane abbiamo i bugiardi, cioé coloro che pur di non subire una bella tirata d'orecchie sono capaci di dire qualsiasi cosa ai loro genitori. Sono quelli che sono abbastanza tranquilli da non rientrare nella categoria degli ansiosi ma vogliono evitare che i genitori si preoccupano troppo su come sta andando la maturità. Ecco le loro risposte:
  • Dirò che il massimo è 60, come ai loro tempi!
  • Tranquilla ma', tanto ho pagato i commissari!
  • Tranquilli ho studiato tutto (quando in realtà devo ancora iniziare)!
  • Alla fine è solo un ripasso (detto tra noi non è così)!

Cosa dire ai genitori prima della Maturità 2018: gli esperti

Sono quelli che si appellano a percentuali o sono talmente tranquilli di passare la maturità che l'ansia non la vedono nemmeno con il binocolo. Tra di loro rientrano quelli che hanno studiato tutto e hanno ormai la capacità di affrontare la maturità senza impazzire. Ecco le loro risposte per tranquillizzare i genitori:
  • Il voto è futile per l'università che dovrò andare a fare!
  • Recenti statistiche dimostrano che il 99,9% degli studenti viene promosso, sicuramente non sarò tra quel 0,1%!
(Credits Immagini: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo