
Se negli ultimi anni molti maturandi avevano deciso di rinunciare all’iscrizione all’università, quest’anno, cari maturandi italiani, sembra che le cose stiano andando diversamente!
Il Miur ha infatti reso noti i dati relativi alle immatricolazioni di quest’anno scolastico 2013/2014 comparandoli con quelli dell’anno precedente e ne è risultato che c'è stato un aumento incoraggiante del numero di matricole nel Nord-Ovest.
Tuttavia, il calo sembra persistere particolarmente nelle zone del Centro e del Sud Italia che registrano rispettivamente intorno ai 4.000 e 6.300 iscritti in meno rispetto all’anno scorso. Tassi altissimi che vanno ad aggiungersi ai tassi alti della disoccupazione.
Ciò che stupisce, però, resta il fatto che vi è stato un grosso rialzo delle immatricolazioni presso facoltà umanistiche di cui gli iscritti, ben 49.284, di cui la maggior parte del Nord Italia, sembrano essere aumentati dell’1.3 per cento rispetto all’anno scorso.
Mentre sono in ribasso le immatricolazioni dell’area sanitaria, soprattutto dovute ai test d’ingresso che tanto preoccupano noi maturandi, e soprattutto quelli del Sud che fanno registrare una diminuzione di 16% in tale settore. Un lieve rialzo è comunque registrato nel Nord Italia nell’area scientifica e nell’area sociale.
Se vuoi maggiori informazioni su date e novità sui Test a numero chiuso leggi questo articolo.
Voi andrete all'università? Che facoltà sceglierete?