AGGIORNAMENTO: Maturità 2012 (clicca qui)
All'orale della maturità non basta preparare una bella tesina multidiscipliare e saperla esporre bene, è fondamentale il contesto e il modo in cui ci si presenta. Anche la sera precedente è importante: bisogna rilassarsi con gli amici o con la ragazza e non ripassare fino all'ultimo. La mattina prima dell'interrogazione si fa una gran colazione e si cerca di arrivare a scuola mezz'oretta prima del proprio turno, altrimenti, se arrivate troppo presto, la tensione cresce e si fa in confusione. Si controlla di avere tutto, si ripassano date e collegamenti e si entra. E' consigliato portarsi dietro una bottiglietta d'acqua poichè la gola vi si seccherà facilmente, che vi sarà utile anche per prendervi una pausa prima di rispondere ad una domanda difficile e fare una po' di scena. Anche l'abbigliamento