#Maturità

Maturità 2018, tracce e ripasso: cosa fare giorno per giorno

14 giugno 2018

Maturità 2018: cosa studiare per affrontare tutte le tracce del Miur

Ormai, ad una settimana dalla Prima Prova di Maturità 2018, inizia il conto alla rovescia. Tra ansie e paure non dobbiamo perdere di vista il tempo per ripassare senza arrivare con l'acqua alla gola l'ultimo giorno. Anche perché dovete considerare che il 19 giugno dovrete festeggiare la Notte Prima degli Esami e non potete assolutamente passarla tra i libri. Se non avete idea da che parte prendere questa Maturità ci siamo noi: vi daremo i suggerimenti per organizzare il vostro studio, giorno per giorno, da qui al giorno della maturità, cioè il 20 giugno. Se seguirete i nostri consigli, arriverete quella mattina freschissimi, carichi e soprattutto tranquilli di affrontare il mostro dell'esame di stato! Volete conoscere il parere dei vostri compagni sulle paure da esame? Leggete qui: Non perdete:

Esame di maturità 2018: metodo di studio e tabella di marcia per il ripasso di Prima, Seconda e Terza Prova

Vi state chiedendo se vi conviene partire prima dal ripasso degli autori d'italiano o se vi conviene lasciare per ultimo gli esercizi di seconda prova? Niente panico. Noi di ScuolaZoo abbiamo preparato un programma fatto apposta per non farvi cadere nel panico e non farvi arrivare stanchi il giorno della Prima Prova 2018. Prendete carta e penna: ecco il programma completo!

Maturità 2018 - Primo giorno: affronta la Prima Prova dall'autore al tototraccia

Prima di tutto vi consigliamo di fare chiarezza su quello che dovete ripetere: per italiano gli autori, per la seconda prova dovete ripassare solo le materie previste dal vostro istituto e per la terza prova dovete ripassare le materie che quest'anno sono state selezionate per la vostra commissione. Una volta capito cosa scartare dal ripasso, vi consigliamo di partire dalla 
materia più pesante: iniziate a rivedere la poetica e il pensiero di tutti gli autori di prima prova, visto che questa sarà la vostra prima sfida della Maturità.

Maturità 2018 - Secondo giorno: dedicati alla Seconda Prova

Durante la vostra seconda giornata vi consigliamo di riprendere in mano gli argomenti della materia della seconda prova: se siete del classico, ripassate qualche regola grammaticale di greco o ripassando qualche autore che potrebbe uscire per la versione; se siete del linguistico fate un ripasso delle regole per scrivere un buon tema o fare una comprensione senza collezionare troppi errori. La stessa cosa vale per tutti gli altri istituti: concentratevi sulla vostra materia così da non doverla riprendere se non il 20 pomeriggio giusto per rinfrescare la memoria.

Maturità 2018 - Terzo Giorno: domande e materie di Terza Prova sono le tue migliore amiche

Ora è il momento di pensare alla terza prova: prendete tre delle sei materie della commissione e ripassate tutti gli argomenti generali così da fissarli bene a mente. Pensate che questo tipo di ripasso è utilissimo anche per l'orale, perché in questo modo prendete due piccioni con una fava: ripassate sia per la prova scritta sia per eventuali domande extra da parte della commissione durante l'interrogazione orale.

Maturità 2018 - Quarto Giorno: affronta tutte le materie nel ripassone per l'orale 

Oggi dovrete ripassare tutte le altre tre materie che potrebbero uscire nella terza prova. Fate lo stesso studio sintetico ma efficace mirato sia ad essere pronti per una domanda aperta da terza prova sia per una domanda orale da parte di uno dei professori della commissione di maturità. Se alcuni dei vostri professori si sono lasciati sfuggire delle indiscrezioni su quali potrebbero essere le domande che loro metteranno nella terza prova, fate i furbi: preparatevi direttamente la risposta scritta così da impararla bene.

Maturità 2018 - Quinto giorno: quali tracce ti fanno paura? 

Questo lo chiameremo il giorno delle ultime possibilità: in questa occasione potrete ripassare gli argomenti che proprio non vi entrano in testa o quelli su cui siete meno ferrati. Ovviamente non potete imparare all'ultimo tutto però è un buon metodo per tirare le somme su quello che sapete e quello che non sapete. Ovviamente noi ci auguriamo che voi vi sentiate preparati su quasi tutto così da poter dormire sonni tranquilli prima della terza prova.

Maturità 2018 - Notte Prima Degli Esami

Oggi dovrete principalmente rilassarvi e godervi la vostra festa prima di buttarvi tra i banchi di scuola per l'ultimo rush finale della Maturità 2018. In questa giornata vi consigliamo di controllare bene la tesina, visto che il giorno dopo dovrete consegnarla alla commissione d'esame. Poi magari fate un breve ripasso di come si fanno i testi, di come strutturare le varie tipologie testuali di Prima Prova. Successivamente non dovete fare altro che staccare e uscire a festeggiare con i vostri compagni di classe.

Maturità 2018: la guida per tutte le prove scritte

Avete bisogno di capire come sono strutturate le prove scritte per capire su cosa concentrare il vostro ripasso generale? Qui trovate tutte le nostre guide complete alle tracce di prima, seconda e terza prova: (Credits Immagini: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo