Maturità 2017: come gestire l'ansia
Ansia ed Esame di Maturità, un binomio che prima o poi tutti gli studenti si trovano a dover vivere. Che sia solo una verifica oppure una prova scritta dell’esame, i rimedi sono gli stessi e dovrebbero riuscire a calmare lo studente che si trova da solo con una penna e un foglio davanti. Nel caso non vi bastassero i rimedi descritti sotto, abbiamo un grande regalo per voi alla fine dell’articolo ;-)
Quali sono i sintomi dell'ansia da Maturità?
I sintomi sono i più svariati, alcuni possono essere anche molto seri:- Tachicardia
- Agitazione
- Irrequietezza
- Tremori
- Confusione
- Sintomi fisici come diarrea e così via
Qualche piccolo rimedio che possa aiutarci durante e prima della prova scritta di Maturità
Il panico può essere controllato se solo ci si impegna e si cerca davvero di sconfiggerlo.Fate attività fisica

Non rivoluzionate le abitudini

Utilizzate Youtube o Spotify per playlist rilassanti

Bevete molta acqua

Parlate con tutti ed esternate le emozioni, senza esagerare
Cercate di non tenervi le cose dentro per troppo a lungo. Non è una buona idea girare con una pistola carica, se qualcosa non vi va giù fatela notare ma con attenzione. La linea che separa il far notare una cosa dall'offendere una persona è sottilissima!In regalo per voi i Ripassoni pre-Maturità di Docsity!
Un buon metodo per riuscire a superare l'ansia è parlare con persone serie e competenti, come i tutor di Docsity che saranno pronti ad accogliervi nei Ripassoni gratuiti pre-Maturità. Una classe virtuale, composta da 30 alunni per lezioni di 90 minuti ciascuna, in cui il tutor risolverà una delle vecchie prove d’esame (Italiano, Matematica, Economia) ed in cui potrai fargli tutte le domande che vuoi per sciogliere i tuoi dubbi relativi alla Maturità!Cosa aspettate ad iscrivervi? I posti sono limitati! Clicca qui ed iscriviti Gratis!