Torniamo a parlare con i ragazzi del liceo scientifico che, ormai da mesi, hanno un solo e grande incubo. Fisica in seconda prova maturità. Qualcosa si sta muovendo e, purtroppo per noi, le notizie che arrivano non sono proprio delle migliori.
Partiamo da quella che più ci sconvolge. Qualche giorno fa il MIUR ha pubblicato, sul proprio sito, una comunicazione, in cui spiegava quali saranno gli argomenti da preparare per un'ipotetica seconda prova di Fisica. Ci terrei, forse per disperazione, a ricordarvi che, almeno per ora, Fisica resta semplicemente un'ipotesi, non c'è ancora nulla di certo. Ma, senza alcun dubbio, la pubblicazione di questi criteri è un passo avanti verso fisica in seconda prova, ma non vale ancora la pena di disperarsi.

Ma c'è qualcosa che ci riguarda ancora più da vicino. Sul sito del ministero, infatti, è appena uscita una
notizia che, purtroppo, ci aspettavamo. Come tutti ben saprete, il
MIUR è solito fare delle
simulazioni di seconda prova, per dare agli studenti la possibilità di esercitarsi a dovere. Ecco che, qualche giorno fa, è arrivata la comunicazione che verrà svolta una
simulazione di seconda prova maturità di fisica, molto probabilmente la
penultima settimana di Gennaio.
Ma non finisce qui. Gli studenti di
scienze applicate, infatti, al fine di essere pronti anche per una seconda prova di
scienze, dovranno confrontarsi con una
simulazione, ma non è ancora ben chiaro quando si svolgerà.
Però non dobbiamo agitarci così tanto. L'anno scorso, infatti, il Ministero aveva distribuito una
simulazione di fisica in seconda prova, ma poi era comunque stata svolta la
prova di matematica. Non ci resta che aspettare la comunicazione ufficiale.
Sei un maturando? Ecco tutto quello che devi sapere sulla MATURITÀ 2016