#Maturità

I consigli essenziali che nessuno vi ha ancora dato per la terza prova!

12 giugno 2015
keep-calm-and-study-hard-4456-622x415 Questi giorni sono durissimi: la maturità non è ancora iniziata e proprio per questo i giorni di ultimissimo studio e preoccupazioni si fanno più forti. Sono gli ultimi momenti per controllare le tesine, per riempire i buchi nelle materie in cui siamo più scarsi e fortificare quelle in cui invece siamo forti in modo da alzare i nostri voti. Eppure ci sono dei particolari da non tralasciare
, dei particolari che spesso possono influenzare la media con cui usciremo dagli esami ancora più della preparazione in certe materie. Ecco qualche suggerimento per riempire questi buchi:
  • Innanzitutto, è inutile dire che, se si hanno una o più materie in cui si è più sicuri e preparati, è meglio partire da queste. Agguantatevi subito quanti punti possibili; come già detto, di tempo per ragionare a fondo sugli esercizi più impegnativi ce n’è poco.
  • Attenetevi quanto più possibile alla consegna: se proprio avete intenzione di aggiungere dei dettagli (cosa da ponderare attentamente perché alcuni commissari potrebbero non gradirlo) , assicuratevi di farlo quando avete già risposto con sufficienza ai restanti quesiti.Evitate di dilungarvi troppo su un esercizio quando ve ne rimangono di incompleti a cui potreste rispondere tranquillamente.
  • Spesso è difficile accettare di non riuscire a risolvere un esercizio o a rispondere ad una domanda, in particolar modo se si tratta di argomenti su cui ci si sentiva preparati. Orgoglio a parte, non concentratevi troppo su un singolo problema; potreste anche venirne a capo alla fine, ma magari al prezzo di averne lasciati altri in bianco!
  • Nel limite delle vostre conoscenze, cercate di intravedere nei quesiti quali dovrebbero essere i punti salienti delle risposte; concentratevi su questi, eventualmente sacrificando informazioni minori quando il tempo stringe.
  • Organizzarsi il tempo è un requisito indispensabile, ma può essere causa di forte stress. Dettatevi dei tempi indicativi, ma non preoccupatevi di guardare l’orologio ogni minuto o finirete con il pensare più al tempo che vi manca che alla prova stessa.
E naturalmente, per passare indenni la maturità con l'ingegno oltre che con lo studio.. Ci sono le favolose ARMI PER COPIARE!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo