Tesina che ha come filoconduttore il teatro (dalla Grecia fino ai giorni nostri)
 |
|
- Filosofia:il teatro di Aristotele e quello di Seneca
- Italiano: Pirandello, Edoardo De Filippo
- Inglese: Oscar Wilde
- Storia: il periodo fascista
- Arte: La Scala di Giuseppe Piermarini
Clicca qui per scaricare la tesina:
la storia del teatro
CLICCA QUI per scaricarla in .doc
Tesine maturità 2013 esame di stato:
60 e un calcio in culo
|
Se siete appassionati di lirica e commedie teatrali questa è la tesina fatta apposta per voi.
Si parte dal teatro greco e romano di Aristotele e Seneca, si arriva fino ai giorni nostri con Pirandello (primi del '900), fino a Edoardo De Filippo (secondo '900), verificando anche come il teatro e i suoi potagonisti si sono comportati durante il periodo fascista. Questa
tesina comprende anche la commedia teatrale "The importance of being Earnest" di Oscar Wilde (la parte in inglese perfettamente scritta in lingua originale) e la storia della costruzione del teatro "Alla Scala" ad opera di Giuseppe Piermarini.
Scritto da La Francy