AGGIORNAMENTO: Maturità 2012 (clicca qui)
Il postulato primo della maturità è non essere in ansia. Più si avvicina la prima prova e più la vostra vita cambia, cominciano i sentimenti di colpa per non avere mai aperto i libri, ci si butta a capofitto in un ripasso forsennato, si perdono di vista tutti i passatempi e non si trova più spazio per il cazzeggio. La vostra maturità non deve essere così! Una mente rilassata assimila molto di più di una stanca; ogni settimana decidete le materie da ripassare e il tempo che le date (cercate di tenervi un po' larghi, perchè alla fine si studia sempre meno di quello che si vorrebbe). Poi, giorno per giorno controllate i risulatati, ma ricordatevi che ripassi ossessivi (12 ore di studio al giorno) vi faranno solo dimenticare tutto. Dedicate anche del tempo alla ricerca della tesina