
-
Tipologia A: Analisi del testo
Molto spesso sottovalutata, riesce sempre a far emergere i maturandi che hanno studiato bene letteratura italiana durante l'anno. Se conosci bene quello che ti viene richiesto, allora è la strada giusta! -
Tipologia B: Saggio breve
La tipologia B è quella sempre più scelta da parte degli studenti, forse perché si trovano meglio essendo un po' più liberi. Abbiamo, quindi, deciso di raccogliere le nostre esperienze per fornirvi una guida che vi aiuti ad affrontare i vostri saggi brevi durante la prima prova maturità. Curioso? -
Tipologia B(2): Articolo di Giornale
Molto spesso sottovalutato da parte dei maturandi, riesce sempre a colpire la commissione, a patto che sappiate come scrivere in stile giornalistico. Se volete cogliere questa sfida, vi conviene cliccare per saperne di più! -
Tipologia C: Tema storico
Per chi di voi è appassionato di storia o per chi è talmente fortunato che gli verrà chiesto l'unico argomento di storia che ha studiato durante tutto l'anno, il tema storico riserva sempre delle grandissime sorprese (si spera in positivo, ovviamente). Vuoi saperne di più? Clicca sul titolo! -
Tipologia D: Tema di attualità
A volte riserva delle amare sorprese durante la prima prova maturità, ma se siete appassionati di attualità e la vostra droga giornaliera è il telegiornale, allora questo è il tema che fa per voi! Dimostrate alla commissione che siete consapevoli del mondo in cui vivete e che vi piace tenervi informati!
Voi avere delle anticipazioni su quello che potresti trovare alla prima prova maturità? Noi di ScuolaZoo abbiamo raccolto tutti gli anniversari di quest'anno!
Volete restare aggiornati su tutte le novità della Maturità 2017 e confrontarvi su dubbi, ansie, speranze con altri maturandi? Venite a trovarci nella nostra Pagina Facebook e sul nostro Gruppo Facebook! Buona maturità!