#Maturità

Seconda Prova Maturità 2018: al liceo coreutico e musicale di Pisa mancano le cattedre, la petizione

6 giugno 2018

Seconda Prova Maturità 2018: il liceo di Pisa senza cattedre, cosa è successo e la petizione

Oggi parliamo proprio di voi, Licei Musicali. La Maturità 2018 si avvicina e i rappresentanti del Liceo Musicale “G. Carducci” di Pisa non ci raccontano niente di troppo piacevole. Questi ragazzi hanno da qualche giorno creato una petizione volta alla sensibilizzazione su una questione che tocca da molto vicino i licei musicali italiani: la mancata formazione delle cattedre delle due materie oggetto di seconda prova dell’Esame di Stato: Teoria, Analisi e Composizione e Tecnologie Musicali. In alcune scuole, fino ad oggi, si sono fatte meno ore di lezione rispetto a quelle previste dalla legge. Questo purtroppo ha creato dei disguidi con l'organizzazione dell'esame di stato perché non si sono create le cattedre per la seconda prova di maturità. Vediamo insieme cosa è successo a Pisa e l'iniziativa per avere il numero giusto di cattedre.

Liceo Musicale Seconda Prova Maturità: cosa è successo a Pisa

Queste due materie, a causa del limite imposto alla maggioranza dei licei musicali di tutta Italia, cioè quello di non poter istituire più di un’unica sezione in ogni provincia, possono avere al massimo un orario settimanale rispettivamente di 15 e 10 ore, mentre per
legge il limite di ore necessario a formare cattedre complete è di 18 ore. Per i licei musicali, lo stesso MIUR darebbe l’opportunità di formare cattedre con un orario inferiore a quello standard specificandone la possibilità nella nota del 29 Marzo 2018 prot. n. 16041. Questa possibilità non viene però di fatto messa in atto, lasciando molti licei senza cattedre e di conseguenza i ragazzi senza professori di ruolo, minando così la continuità didattica nonché il loro diritto allo studio. Per farsi sentire ancora di più, gli studenti del Carducci, in Viale delle Piagge a Pisa, hanno organizzato lo scorso 20 Maggio anche un flash mob intitolato “Firma per le cattedre” al quale hanno partecipato studenti e professori di tutto il Liceo, raccogliendo firme e raccontando la loro storia.

Maturità 2018, Liceo Musicale Pisa: tutto sulla petizione per avere le cattedre

Oggi questi ragazzi stanno cercando di contattare tutti i 135 licei musicali d’Italia per far arrivare al MIUR e al MEF la loro petizione, sperando di riuscire a cambiare, se non con queste leggi almeno con delle modifiche legislative, la sfavorevole situazione che ad oggi affligge tutti gli studenti e gli insegnanti dei licei musicali italiani. Qua sotto alleghiamo il link della petizione sperando che tutti uniti, possiamo davvero fare la differenza! Se volete ulteriori informazioni o desiderate dare il vostro contributo alla petizione, cliccate qui. Di Alice Spanò e Andrea Degli Innocenti (Credits Immagini: Pixabay)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo