Notte prima degli esami 2021: come la vivranno i maturandi
Siamo agli sgoccioli: da domani, infatti, tutti coloro che hanno frequentato l’ultimo anno di superiori dovranno affrontare l'Esame di Stato. La maggior parte dei maturandi, nonostante abbia solo un colloquio orale in presenza, passerà la vigilia della maturità all’insegna dell’ansia e dello studio dell’ultimo minuto. Da un sondaggio condotto da ScuolaZoo, infatti, il 37% passerà la notte prima degli esami sui libri. Vediamo, quindi, in dettaglio tutte le curiosità sui maturandi.
Esame di Stato 2021: cosa temono di più i maturandi
Siamo alla vigilia della maturità e tra gli studenti inizia a diffondersi quel senso di paura che toglie il sonno. Infatti, da un sondaggio condotto da ScuolaZoo su 17 mila maturandi, il 37% ha dichiarato che trascorrerà la notte prima degli esami sui libri, mentre il 34,6% si riposerà e solo il 25% uscirà con gli amici. Molti maturandi, inoltre, per riuscire a fronteggiare la classica ansia pre-esame, hanno dichiarato di ricorrere ad originali riti scaramantici, mentre altri ancora hanno ammesso di valersi di un portafortuna dal forte valore affettivo: difatti, all'esame, porteranno con sé oggetti, come ad esempio cappelli e collane, appartenuti ai loro nonni. Per quanto riguarda l'orale, invece, sempre secondo il sondaggio, uno studente su due teme di più la terza parte del colloquio, quella in cui si dovrà strutturare un discorso multidisciplinare partendo da un materiale scelto dai docenti della commissione. Non solo. Più della metà dei maturandi ha paura di non riuscire a strutturare i collegamenti tra le materie, mentre il 37% ha il terrore di andare in panico e di non riuscire a proferire parola durante l’esame. A sorpresa, invece, ai ragazzi preoccupa di meno la commissione, composta da sei docenti e da un presidente esterno, di cui solamente il 9% la teme.
Maturità 2021 e l'estate post esame
Una volta terminato l’Esame di Maturità 2021, i diplomati sono pronti ad abbandonare ogni preoccupazione. L'obiettivo dei ragazzi è, pertanto, di voltare pagina e di godersi appieno l'estate: infatti, ben il 33% dei diplomati desidera fare un viaggio con gli amici, mentre il 26%, pur di visitare nuove mete turistiche, è disposto a partire anche da solo (se siete in questo 59% e non avete ancora prenotato correte a scoprire i viaggi di Maturità ScuolaZoo!). I diplomati meno dinamici, invece, trascorreranno l'estate in totale riposo.