#Maturità

Maturità 2018: cosa fa la Polizia Postale agli Esami

19 giugno 2018

Esame Maturità 2018: il ruolo della Polizia Postale e cosa aspettarsi

Durante la Prima Prova di Maturità 2018, avete paura di essere beccati a copiare o con il cellulare in mano? Molti maturandi, infatti, hanno paura della Polizia Postale, questa entità sconosciuta dal ruolo incompreso, che forse sorveglia gli studenti dall'alto come il Grande Fratello ed è pronto ad acciuffare chi non rispetta le regole. Per evitare false convinzioni, così da arrivare più tranquilli, almeno su questo punto, alla prova scritta d'italiano, vi spiegheremo cosa fa la Polizia Postale durante gli esami!

Prima Prova Maturità: cos'è la Polizia Postale

La Polizia Postale e delle Comunicazioni
fa parte di una sezione della Polizia di Stato e si occupa principalmente delle frodi e dei crimini commessi online. Cosa c'entra con la nostra Maturità? Gli addetti ai lavori, hanno il compito di evitare che qualcuno possa commettere crimini come, ad esempio, rubare le tracce attraverso attività di hacking o diffondere il contenuto delle prove in anticipo. Questi ovviamente sono casi del tutto estremi, visto che fino ad oggi la Polizia Postale ha evitato che potessero sorgere problemi legati alla diffusione delle tracce scelte per la Prima Prova di Maturità. Quindi, cari ragazzi, toglietevi dalla testa l'idea di poter trovare le tracce ufficiali online e diffidate da coloro che dicono di conoscerle perché, come vi abbiamo ripetuto fino ad oggi, conosceremo i contenuti ufficiali della Prima Prova solo il giorno degli scritti.

Maturità 2018 Prima Prova: i falsi miti sulla Polizia Postale

Alcuni studenti credono che il giorno della Maturità dovranno subire perquisizioni o saranno sottoposti a controlli particolari, alcuni addirittura credono di potersi trovare degli agenti in divisa pronti a perquisirli. La realtà è che la Polizia Postale non ha assolutamente il compito di essere direttamente presente nelle scuole e per questo motivo non vi ritroverete nessun uomo o donna in divisa pronti a mettervi sotto esame. Così come i professori non verranno dotati di oggetti super tecnologici che sgamano qualsiasi oggetto voi possiate usare per copiare. I docenti si affideranno ai vecchi, ma efficaci, metodi di controllo passando tra i banchi e facendo attenzione alle vostre mosse. Quindi state tranquilli che di esame ne dovrete affrontare solo uno: la Maturità! (Credits Immagini: Polizia di Stato)
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo