Sei pronto per impazzire col toto-autori della Prima Prova?! Hai già raccolto le prime scommesse dai tuoi compagni di classe e non vedi l'ora di rigiocartele a poker, con un mazzo raffigurante i volti degli autori usciti dal secondo dopoguerra a oggi?!
L’Analisi del testo spesso è quella che fa più paura. Vogliamo prendere il caso della traccia su Magris del 2013!? Moltissimi maturandi, convinti di essere incappati in un refuso del Ministero relativo ad una prova di Astrologia, hanno preferito fare il saggio breve o il tema di ordine generale.
Ma in realtà per uno studente che legge regolarmente e che è dotato di una preparazione nella norma, è certamente in grado di svolgere questa tipologia! Si tratta di leggere e capire il testo, poetico o di prosa, proposto e poi rispondere alle domande di comprensione e di analisi. Tutto qui.
Per cui se uscirà un autore che non conoscete o che avete studiato poco, non spaventatevi! Date comunque una lettura alla traccia, magari siete in grado di farla. Inoltre noi di ScuolaZoo cercheremo di esservi vicini in tutti i modi, per cui non avrai di certo problemi!
Intanto diamo un’occhiata agli autori e alle relative prove svolte negli ultimi anni:
- 2014: “Ride la gazza, nera sugli aranci” - Salvatore Quasimodo
- 2013: L’Infinito viaggiare - Claudio Magris
- 2012: Ammazzare il tempo - Eugenio Montale
- 2011: Lucca – Giuseppe Ungaretti
- 2010: La ricerca delle radici, Prefazione – Primo Levi
- 2009: La coscienza di Zeno, Prefazione – Italo Svevo
- 2008: Ripenso il tuo sorriso – Eugenio Montale
- 2007: Paradiso (Canto XI, versi 43-63 e 73-87) - Dante Alighieri
Considerando questi dati e la non alternanza di prosa/poesia possiamo ipotizzare l’uscita di alcuni grandi assenti: Giacomo Leopardi, Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Giovanni Verga. Secondo voi chi uscirà?
Scriveteci i vostri toto-autori a redazione@scuolazoo.it