#Maturità

Seconda prova di informatica - Sistemi - Maturità 2012

21 giugno 2012

CLICCA QUI PER GLI AGGIORNAMENTI SULLA MATURITA' 2013

Ecco finalmente il testo ufficiale della Seconda Prova per l'ITIS Perito Informatico. Sistemi è la materia che è uscita quest'anno per la Maturità 2012. Vediamola insieme: . Un gruppo amatoriale di appassionati di gare automobilistiche desidera organizzare una competizione di corsa su strada suddivisa in 6 prove speciali.Su ciascuna tratta saranno posizionati 5 sensori di rilevazione dei tempi –FP : fotocellula di partenza, si attiva e avvia il cronometro. –Fv 1 Fv2 Fv3 fotocellule che si attivano al passaggio del mezzo e misurano la velocità istantanea e i tempi parziali in 3 punti intermedi del percorso.-FA fotocellula all’arrivo si attiva e ferma il cronometro.Un incaricato alla partenza determina l’inizio della prova di ciascun concorrente mentre un altro all’arrivo controlla i dati trasmessi dai sensori durante lo svolgimento della stessa e al termine li convalida per trasmetterli in tempo reale al sistema di gestione collocato presso la sede del gruppo .Al termine della competizione un incaricato provvederà all’invio sul sistema informativo della federazione italiana automobilismo della classifica completa di tutte le inoformazioni richieste (nominativo concorrente , auto , targa, tempo totale, posizione della classifica, penalità.) .Il candidato , fatte le opportune ipotesi aggiuntive :- Analizzi il problema,rappresenti lo schema della realtà proposta , descriva le possibili soluzioni per l’acquisizione di dati che dovranno essere inviati in tempo reale al sistema informativo del gruppo e in seguito alla FIA e scelga quella che a suo motivato giudizio è la piu idonea a rispondere alle specifiche indicate .Rappresenti graficamente l’architettura di rete del sistema fornendo gli elementi essenziali che caratterizzano le parti della stessa- Progetti i sistemi di archiviazione e consultazione dati utilizzando il modello di rappresentazione entità relazioni- Descriva la logica del software di controllo del sistema- Indichi una soluzione per garantire la continuità del servizio nel caso in cui si interrompa il collegamento del sistema di trasmissione dati al sistema gestionale del gruppo.
.

Scritto da La Francy

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo