Metodo di studio: non tutti ne hanno uno, ma tutti hanno una loro opinione a riguardo. Ci sono studenti a cui basta leggere un paio di volte la lezione e altri che impiegano ore a ripetere. C'è chi crede che sia d'aiuto guardarsi allo specchio al fine di memorizzare, e soprattutto, migliorare l'esposizione e poi c'è chi diligentemente trascrive ciò che deve imparare sperando che in questo modo possa entrare tutto ben in testa.
Quale sarebbe la tattica migliore da adottare per avere una buona performance durante l'interrogazione? E soprattutto chi ce la dovrebbe insegnare? Dovrebbe essere buona norma di ogni professore trasmettere ai propri studenti un metodo di studio adeguato che si presuppone debba iniziare proprio a lezione, prendendo appunti. Purtroppo non sempre è così e i ragazzi si ritrovano a doversela cavare da soli spesso e volentieri!
Di certo una delle tecniche più utilizzate è quella di evidenziare il testo, magari anche con colori diversi: giallo, fuxia, verde, azzurro e chi più ne ha più ne metta! No, non è una scienza esatta, ma ecco 4 motivi per cui è importante evidenziare ciò che si deve studiare.
1. Evidenziare è un ottimo modo per aiutare la memoria: frasi importanti, passaggi fondamentali, parti che difficilmente riusciremmo a ricordare... Poi tutto sarà più semplice!
2. Su alcune sezioni è possibile dissentire: non si deve sempre e per forza essere d'accordo con la posizione dell'autore. Evidenziare le parti che non condividiamo è un ottimo punto di partenza per colpire il professore e mostrargli di aver ragionato sull'argomento.
3. Evidenziare è anche un ottimo modo per riassumere ciò che si sta studiando: alla fine del paragrafo o del capitolo è possibile rileggere solo le parti sottolineate e da lì trarre le fila del discorso!
4. Alcuni secchioni usano invece evidenziare i refusi presenti nei libri scolastici, i cosiddetti errori sfuggiti all'autore in fase di stesura del testo... Anche questo può dare soddisfazione!
Voi avete un metodo di studio? Siete soliti evidenziare il testo per memorizzare meglio la lezione?