
Avete presente la Bocconi? La nota università milanese ha infatti guadagnato il dodicesimo posto in classifica nel recente studio guidato dalla rivista Financial Times sulle migliori università del mondo dove poter ottenere un master in Management, salendo di cinque posti in classica rispetto allo scorso anno e di undici rispetto a due anni fa.
La classifica del Financial Times è stata proprio stilata in base al numero degli impiegati tra coloro che finiscono di frequentare il corso, sui loro salari e sulle esperienze formative all’estero che le varie università propongono durante il percorso di studi, e il master che la Bocconi promuove – che dura due anni ed è svolto in lingua inglese - sembra rispondere bene a tutte e tre i requisiti.
Oltre a sperare che la facoltà possa anche il prossimo anno salire in classifica però non possiamo fare a meno di notare i nostri rivali più competenti in materia. Al primo posto la Svizzera con l’University of St Gallen e al secondo e terzo posto la Francia con la HEC (École des hautes études commerciales) di Parigi e con la Essec Business School.
A te piacerebbe fare un master di questo tipo? Cosa pensi manchi in Italia per arrivare ai primi posti in classifica? Scrivici la tua opinione nei commenti qui sotto o all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it
Enrica di Infostudenti - ScuolaZoo
