#Info studenti

Nel giorno della memoria la prof simula le leggi razziali

2 febbraio 2011
Leggi razziali nel giorno della memoriaUna lezione ad effetto quella di una prof di Firenze che, nel giorno della memoria ha deciso di fare una lezione all'antica, solo per fiorentini!
.
L'intenzione era quella di far sentire ai propri alunni la pesantezza di tali legge emesse nel 1938, discriminati e razziali e così si è presentata in classe con un finta circolare che invitava tutti a portare il certificato di nascita a scuola entro il 15 febbraio.
.
Coloro che non avessero dimostrato di essere fiorentini da generazioni, avrebbero dovuto far ritorno nelle terre di origine dei genitori. . Sconcerto fra i banchi, del liceo artistico di Porta Romana. «E’ uno scherzo?» e la professoressa Marzia Gentilini seria: «No affatto, vale anche per noi insegnanti. Io dovrò tornare in Emilia Romagna». . Qualcuno si è messo a piangere, altri sono stati presi dalla rabbia e incredulità perché non capivano quale sarebbe stato il loro futuro. Viste le classi ormai multietniche presenti anche a Firenze, il clima è diventato subito teso fino al momento in cui la professoressa dopo circa mezz'ora, ha svelato la simulazione.
.
Beh di certo una lezione diversa e originale, inoltre in questo modo ha reso benissimo l'idea di quegli anni!
.
Ora le cose sono certamente migliorate, anche se i problemi nella scuola italiana rimangono eccome!!!
.
Scena tratta dal film "La vita è bella" di Roberto Benigni
.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo