In ricordo di Marco Somaglia, il giovane di 16 anni deceduto precipitando in un burrone della Valle Maira lo scorso 18 agosto, l'Istituto "G. Parodi" di Acqui Terme ha indetto per l'a.s. 2014-2015 un concorso sul tema "Nella storia con un ciak": aperta a tutti gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori, la borsa di studio "Marco Somaglia" sarà conferita a coloro i quali presenteranno su carta e/o su supporti informatici i tre elaborati migliori nell'ambito delle tre sezioni previste dal bando (storico-artistica, storico-cinematografica e storico-letteraria).
La scelta sulla forma degli elaborati da presentare ai fini della valutazione finale è lasciata interamente ai candidati, purchè i contenuti siano legati alla storia (antica, moderna o contemporanea) e/o al cinema. Vengono tuttavia indicate delle tracce di lavoro, che a titolo esemplificativo si qualificano come possibili forme espressive:
- elaborazione artistica: in forma grafica, pittorica, scultorea o filmica (sceneggiatura di un episodio o cortometraggio della durata indicativa di 10 minuti, corredata con eventuale colonna sonora);
- canzone: originale e inedita, da presentare in formato DVD, la canzone dovrà essere composta in lingua italiana e ispirarsi a tematiche storiche o cinematografiche;
- poemetto: il testo dovrà essere ispirato a tematiche o personaggi storici, e possibilmente utilizzabile in un soggetto cinematografico;
- testo scenico: in un atto unico, dovrà riguardare delle tematiche storiche e poter essere utilizzato in un soggetto cinematografico;
- coroncina di almeno 5 liriche che possano essere utilizzate in ambito cinematografico e abbiano ispirazione storica (dall'antica alla contemporanea);
- racconto storico su uno o più personaggi della storia antica, da redarre in forma di intervista immaginaria o monologo.
Ai candidati è lasciato la più ampia scelta sulle tematiche specifiche della trattazione e sulle modalità di partecipazione: secondo le ultime volontà della famiglia, sarà possibile partecipare sia individualmente che a gruppi, con alunni non necessariamente frequentanti lo stesso indirizzo. Gli elaborati dovranno essere inviati in busta chiusa alla Direzione dell'Istituto di Istruzione Superiore "G. Parodi" di Acqui Terme (AL), via de Gasperi n.66, 15011 Acqui Terme (AL) entro e non oltre il 31 maggio 2015; la consegna dei premi in denaro (300 e 150 euro ai vincitori di ogni sezione) avverrà nel mese di dicembre 2015.
Accogliendo personalmente la preghiera della famiglia Somaglia, vi invitiamo a partecipare numerosi all'iniziativa e regalare così un ultimo sorriso a una coppia di genitori che, addolorata, ha perso il proprio figlio nel più tragico dei modi. Sperando ancora in una vostra calorosa partecipazione, vi invitiamo a consultare il sito per maggiori informazioni sue modalità di partecipazione e sui premi in palio.