#News

Il ruolo dei social media nella formazione dell’identità dei giovani

29 maggio 2025

Vi siete mai chiesti quanto influiscono i social nella vita di noi giovani e nello sviluppo della nostra identità?  Spoiler: molto Spesso tendiamo a creare due identità: una sui social e una nella realtà.  “Esiste una discrepanza tra l’identità virtuale e l’identità effettiva di un individuo” Erving Goffman, sociologo. 

 

L’identità social

Per noi adolescenti piattaforme come Instagram, Tik Tok e Facebook possono diventare delle “carte d’identità” online e pubbliche, che però non sono del tutto veritiere. Sui social si condividono contenuti morali, emotivi, divertenti o personali che vengono visti dai propri follower che commentano e interagiscono con essi. Proprio per questo chi li pubblica sceglie tutti i contenuti che, secondo la propria opinione, possono essere apprezzati. Però questi stessi contenuti spesso non rispecchiano chi siamo veramente. Infatti, facendo una selezione dei contenuti che tendono a massimizzare i pregi e a minimizzare i difetti non si è del tutto spontanei, e di conseguenza non si è realmente sé stessi. In questo modo, sui social chi non ti conosce realmente ha una concezione di te totalmente diversa. C’è anche da tener conto di quanto il mondo dei social possa essere diffamante, siccome tutti i contenuti pubblicati possono essere registrati o in qualsiasi altra maniere rimasti in rete e riutilizzati in un altro modo o momento. Per questo l’attenzione sulla scelta dei contenuti pubblicati sui social è, al di là di tutto, molto importante.

 

Gli effetti negativi dei social sull’autostima

Nonostante i social offrono grandi opportunità hanno obiettivamente dei lati negativi,anche perché purtroppo alcune persone non li sanno usare … In alcuni casi i social influiscono negativamente sull’autostima dei ragazzi, a causa di eventi di cyberbullismo di qualsiasi tipo come minacce e insulti. Tutto ciò crea una malformazione della nostra vera identità. “Impara a piacere prima a te stesso. Quello che pensi tu di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te” Lucio Anneo Seneca

 

Come risolvere questi problemi?

C’è una cosa importantiiiiissima da fare per risolvere questo tipo di problemi, anche se, piccolo consiglio, faresti meglio a fregartene di tutto ciò che ti infastidisce! Comunque tornando a noi, in caso dovessi ritrovarti ad affrontare un problema simile, la cosa più importante da fare è parlarne con qualcuno, che sia un amico, un genitore o qualsiasi altra persona con cui senti di poterti confidare, senza nessuna paranoia, perché parlando dei tuoi problemi e disagi con qualcun altro, te li farà sembrare molto più piccoli e facili da superare.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo