Scuole chiuse per terremoto in Puglia: l'elenco completo dei comuni
Attimi di terrore in 
Puglia, dove un violento 
terremoto ha colpito questa mattina la zona di 
Barletta. La gente del posto si è riversata in strada e molte 
scuole della zona sono stata 
evacuate. Fortunatamente non ci sono stati 
feriti, ma la situazione rimane rimane in monitoramento. Mentre arrivano i primi comunicati sui 
comuni dove le 
scuole rimarranno 
chiuse domani,
 22 maggio, per questioni di 
sicurezza. Secondo l'
INGV la 
scossa di terremoto si è verificata alle 10:13 di questa mattina e aveva una 
magnitudo di 3.9 con epicentro a 34,2 km di profondità. La scossa, molto potente, è stata avvertita ovviamente a 
Barletta, ma hanno tremato anche le case di 
Andria, Cerignola, Molfetta e 
Trani, proprio qui, infatti, molti edifici sono stati evacuati per sicurezza.
Scuole chiuse 22 maggio, terremoto Puglia: l'elenco in aggiornamento
Nel pomeriggio sono arrivati i primi 
comunicati ufficiali da parte dei 
sindaci di alcuni dei 
comuni colpiti dal 
terremoto in Puglia. Ovviamente l'
elenco è ancora
 in aggiornamento ed è probabile che fino a domani l'elenco delle città dove domani le 
scuole rimarranno 
chiuse, aumenterà. Ecco per ora quali sono:
 	- Bisceglie
- Trani
- Barletta
- Margherita di Savoia
- San Ferdinando di Puglia
- Spinazzola
- Trinitapoli
- Andria
[caption id="attachment_340044" align="aligncenter" width="568"]

 Fonte Immagine INVG[/caption]
Terremoto Puglia: scuole evacuate in diversi comuni, l'elenco
Come abbiamo anticipato, fortunatamente, non si registrano 
danni a cose e persone, ma lo spavento è stato molto forte. Attualmente i tecnici dell'
Osservatorio Sismologico dell'Università di Bari stanno lavorando per capire se vi potrebbero essere altre 
scosse, quali sono state le zone maggiormente colpite e quali sono le rilevazioni e i controlli da fare. La scossa è stata percepita anche a
 Bari, Foggia e Potenza e, dalle ultime novità, pare che anche a 
Bari alcune 
scuole siano state evacuate come quella elementare Re David, di via Celso Ulpiani. Ovviamente per oggi, molti giovani studenti non torneranno in classe molto probabilmente. Chi può verrà riaccompagnato a casa dai genitori mentre gli altri studenti rimarranno in classe o nelle zone sicure in attesa di poter tornare alle proprie abitazioni.
(Fonte Immagini Pixabay)