Scuola finita, mille domande in testa e la classica ansia da “ok, e adesso che faccio?”. È normale, e capita a tutti: il futuro sembra un’enorme mappa senza GPS, e la cosa più difficile è capire da dove iniziare.
E quindi che si fa?
Non c’è da preoccuparsi, è normale non avere ancora le idee chiare sul percorso da intraprendere. In tutto il mondo, molti ragazzi attraversano una fase di stallo, tant’è che è stato coniato il termine NEET (Not in Education, Employment or Training) proprio per indicare quei giovani che per un certo periodo non studiano né lavorano.
Questo momento di transizione, per alcuni, è necessario per trovare la propria strada e liberarsi dalla paura di sbagliare.
Da dove ripartire?
La risposta arriva da Generation Italy, una realtà no profit che offre corsi professionalizzanti gratuiti. Zero costi, tanta pratica e soprattutto un percorso pensato per dare competenze vere, quelle che servono davvero alle aziende oggi.
Che tipo di corsi ci sono?
Ce n’è per tutti i gusti: dal mondo digitale (developer, cybersecurity, cloud specialist), al green (tecnico commerciale per le energie rinnovabili, fotovoltaico), fino a settori come vendite o ristorazione. Tutti i corsi sono intensivi (da 3 a 15 settimane) e full time: in poco tempo passi dalla teoria alla pratica.
Ok, ma poi lavoro davvero?
Sì, perché Generation Italy non ti lascia solo: ti prepara al colloquio, ti affianca con tutor e mentor e ti garantisce almeno un incontro diretto con le aziende partner. I numeri parlano chiaro: più dell’80% dei ragazzi trova lavoro subito dopo il colloquio al termine del corso.
Perché dovrei provarci?
Perché non hai nulla da perdere e tutto da guadagnare. È gratis, veloce, concreto e può trasformare l’incertezza in un primo passo verso il tuo futuro. Non serve esperienza, solo voglia di mettersi in gioco.
Scopri di più al link: https://gen.community/ScuolaZoo