#Info studenti

Occorre un sistema di orientamento più efficace.

1 dicembre 2012

Vogliamo un sistema d'orientamento piu efficace“Occorre un sistema di orientamento più efficace”. Non sono le parole di alcun Ministro, ma è il succo della questione che è stata sollevata dalla recente indagine dell’AlmaDiploma, la quale ci ha dimostrato come e quanto i ragazzi non siano più interessati, motivati a proseguire gli studi universitari una volta conseguito il diploma.

Una forte percentuale infatti preferisce finire la scuola superiore per trovare subito lavoro, a cui si aggiunge un numero consistente di studenti, il 18% del totale delle matricole, che sceglie di continuare ma ci ripensa e abbandona il primo anno di università.

Una prospettiva che in fin dei conti non si presenta nemmeno troppo male se non si considera però che, anche tra coloro che optano subito il lavoro allo studio, una buona parte sceglierebbe un percorso di studi differente e che prepari meglio al mondo del lavoro, se avesse la possibilità di tornare indietro.

Si parla in questo caso del 24% e si traduce in un gran numero di ragazzi che compiono un determinato ciclo d’istruzione ma trovano poi un lavoro non coerente o anche molto differente.

Infatti, ancor più che nella fase subito susseguente alla maturità, la vera indecisione dei ragazzi sta nelle scuole superiori. Ben il 42% dei neodiplomati non è soddisfatto del percorso formativo svolto o addirittura ne è pentito: in ogni caso, la “moda” che si sta creando tra i giovani è quella che vede preferite le scuole tecniche e professionali a quelle che potremmo definire “intellettuali”, poiché trovare subito un lavoro più o meno stabile è oggigiorno un’impresa oltre che una priorità ed è concezione diffusa che gli anni necessari per il conseguimento di una laurea siano solo tempo perso che porterebbe i giovani a trovare difficoltà nell’inserirsi nel lavoro.

In questo contesto si è inserito il Ministro dell’Istruzione Profumo, il quale ha espresso come il sistema scolastico italiano necessiti di un processo di orientamento che chiarisca le idee agli studenti riguardo alla strada che intendono prendere verso e dopo il diploma.

Un orientamento che, a detta sempre del Ministro, dovrebbe iniziare prima dell’ultimo anno di superiori e cui dovrebbe affiancarsi un buon sistema di integrazione tra scuola, università e lavoro.

Cioè Simone & Gemma Riccardo

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo