
Il patto tra MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) e il Miur infatti vuol essere concretizzato e Dario Franceschini, da febbraio a capo del MiBACT, lo vorrebbe fare portando le opere d’arte proprio all’interno delle scuole.
Il progetto prenderà avvio a breve quando il dipinto “La Madonna di Costantinopoli” di Mattia Preti verrà portato in una scuola di Napoli, ma naturalmente il tutto non dovrà finire qui. O almeno è quello che si spera, conoscendo le pecche della burocrazia italiana. Il proposito del progetto sarebbe infatti avvicinare gli studenti all’arte, ed in particolare all’arte italiana, facendo riscoprire alle giovani menti come le nostre, la Grande Bellezza italiana! Insomma, un modo per far familiarizzare i giovani e la cultura e rendendo la scuola una specie di museo mostrare come può essere divertente anche visitarne uno.
E voi che opera vorreste nella vostra scuola? Scriveteci la vostra all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!
Enrica Denasio di Infostudenti - ScuolaZoo