#COVID-19

Cosa pensano gli studenti della COVID-19 dopo due anni di pandemia?

27 gennaio 2022

Studenti e Covid-19: com’è cambiata la percezione della malattia dopo due anni di pandemia


Dopo le vacanze di Natale gli studenti hanno ripreso la scuola in presenza, con non pochi problemi. Molti di loro infatti sono positivi alla Covid-19 o in quarantena e addirittura in alcuni casi ci sono intere classi che sono in DAD.

Ci siamo chiesti quindi come i ragazzi percepiscano la Covid-19 dopo due anni dall’inizio della pandemia e abbiamo deciso di chiederlo direttamente a loro. Abbiamo fatto un sondaggio a cui hanno risposto 58.000 studenti e studentesse. 


8 studenti su 10 non hanno più paura della Covid-19: i risultati del nostro sondaggio


In questi due anni di pandemia abbiamo passato periodi completamente diversi: dai mesi chiusi in casa ai mesi in cui riassaporavamo la libertà. Una cosa è certa: il nostro modo di vivere è cambiato parecchio; basti pensare all’abitudine, prima sconosciuta, di utilizzare le mascherine.

Lo scenario in cui ci troviamo oggi, tuttavia, è diverso da quello di marzo 2020 e sicuramente in questi due anni è cambiata molto la percezione che i giovani hanno di questa malattia. 

 

Quando è iniziata la pandemia, la maggior parte degli studenti intervistati (il 61%) affontava la nuova situazione con una certa tranquillità, ma un buon 39% era al contrario preoccupato o molto preoccupato dalle conseguenze di prendersi il virus. Due anni dopo, la percentuali dei super tranquilli è aumentata di parecchio: ben 8 ragazzi su 10 oggi non hanno paura della Covid-19.

 

La non paura non significa minimizzazione o incoscienza: 7 studenti su 10 pensano infatti che la COVID-19 non sia solo un'influenza. Piuttosto, i giovani sono consapevoli della necessità di convivere con il virus ora che siamo in presenza di una variante apparentemente (almeno a detta degli esperti) meno aggressiva e con un alto tasso di vaccinazione.


 A oggi, più del 79% della popolazione italiana è vaccinata e tra questi tantissimi sono giovani; ad esempio il 92% dei ragazzi che hanno risposto al sondaggio si sono vaccinati. 


Un ultimo aspetto, non meno importante, emerso dal sondaggio è che, così come 8 studenti su 10 non hanno più paura della Covid-19, allo stesso modo 8 studenti su 10 hanno avuto dei problemi legati alla propria salute mentale a causa alla pandemia. Questo è sicuramente un aspetto grave, che necessita di un intervento immediato. 

 

Qui trovate il nostro post Instagram a rigurdo.

 

Risorse sulla scuola e sulla Covid-19

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti!

ScuolaZoo
05 nov

Covid e scuola: ufficiale il nuovo protocollo, ecco come cam...

ScuolaZoo
12 gen

Rientro a scuola gennaio 2022: 322 mila studenti a favore de...

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo