Quale scuola superiore è più adatta a me? Che indirizzo di studi scegliere? Meglio il liceo, il professionale o il tecnico?

Ricordando che non devono essere nè i genitori nè tanto meno gli insegnanti a decidere quale indirizzo di studi noi ragazzi debbiamo intraprendere, riportiamo di seguito un breve sommario dei principali incontri a carattere nazionale per l'Orientamento in uscita dalle scuole secondarie di primo grado.
- • SALONI DELLO STUDENTE "JOB ORIENTA": organizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'università e della Ricerca, prevede stand di istituzioni nazionali e locali con proposte per insegnanti e studenti, oltre a stand di scuole secondarie di secondo grado dotate di minilaboratori. Il salone è accessibile nel corso della fiera di Verona, dalle 9.00 alle 18.00, nel mese di novembre (padiglione Arancione).
- • SALONE DELL'ORIENTAMENTO: accessibile negli ultimi week end di novembre, il Salone dell'Orientamento di Torino, organizzato presso il PalaRuffini (viale Bordin 10), è un'ottima occasione per conoscere le iniziative di open day dei principali istituti superiori della città, oltre che per partecipare a conferenze su argomenti specifici riguardanti l'orientamento e il mondo del lavoro.
- • SALONI DELLO STUDENTE "CAMPUS ORIENTA": attivi dal 1990, presentano un panorama completo delle opportunità di studi superiori, con stand di licei, istituti tecnici e professionali, oltre a bording school e scuole di lingua all'estero.
I prossimi appuntamenti sono fissati per il 26-27-28 novembre a Roma e per 10-11-12 dicembre a Catania (presso Le Ciminiere). Se non hai la possibilità di partecipare a tali incontri, o se gli istituti che ti interessano non sono rappresentati, puoi sempre cercare informazioni su ogni scuola presso il motore di ricerca offerto dal Miur
Inoltre nel mese di novembre sono molti i saloni e le fiere d'orientamento sparse per l'Italia, a molte delle quali parteciperemo o stiamo partecipando anche noi! Ti possono infatti interessare: