#Orientamento

Anno sabbatico? Niente conseguenze per gli studenti francesi

19 agosto 2015

Il sogno di molti universitari diventa realtà, l'anno sabbatico non sarà più un problema per la laurea.

Le esperienze non si vivono sui libri, qualcuno direbbe. Secondo il presidente Hollande questa affermazione risulta essere più che corretta. Una particolare novità riguardante l'università si concentra proprio sulle possibilità di fare varie esperienze come il volontariato.

anno sabbatico

L'ormai famosissimo "gap year" da noi meglio conosciuto come anno sabbatico, ovvero un periodo in cui finalmente si alza il capo dai libri per osservare il mondo, non sarà più una scelta difficile per gli studenti francesi. Il presidente ha deciso, infatti, che essi potranno letteralmente "mettere in pausa" l'università a patto che giustifichino tale decisione. Tra le varie motivazioni valide vi è lo stage di lingua all'estero o l'avvio di un'impresa.

In molti potrebbero considerare la novità come un'idea geniale, ma ovviamente le lamentele non mancano. In particolare si pensa che questo sistema potrà incidere negativamente sulla meritocrazia. Coloro che decideranno di usufruire di questa possibilità, non saranno penalizzati sotto alcun punto di vista.

Vi sono varie argomentazioni a favore e contro la novità, ma non si hanno ancora le prove per affermare se questa decisione possa essere realmente vantaggiosa o meno. Sono in ogni caso da ammirare il tentativo e la volontà di andare incontro agli studenti. A buon intenditor poche parole!

Ne avete mai sentito parlare? Vi piacerebbe mettere in pausa i vostri studi? Scrivetelo nei commenti!

 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo