SAE Institute: i corsi dei vostri sogni per un lavoro creativo di successo
Se la musica, il cinema e i videogiochi sono la vostra passione e vorreste trasformarli in lavoro sappiate che un modo c'è, anzi... più di uno! SAE Institute ha infatti moltissimi corsi di studio che vi insegneranno a produrre musica, a mixarla, a creare video, a gestire il business musicale, a fare fotografie da urlo, a realizzare produzioni cinematografiche o a creare grafica animata per videogames. Avete presente il detto "se si fa un lavoro che si ama è come non lavorare mai?". Bene, con SAE Institute, grazie ad un metodo accademico consolidato a livello internazionale e oltre 50 sedi in tutto il mondo, il vostro percorso di studi sarà meraviglioso e vi porterà a fare il lavoro dei vostri sogni.
Perché scegliere i corsi di SAE Institute?
Due sono i corsi principali triennali - Produzione Audio e Produzione Cinetelevisiva e Nuovi Media - incentrati sulla produzione e la gestione di audiovisivi, mentre per i corsi biennali- SAE Institute ha una struttura spettacolare. Seguirete i corsi e le lezioni in un ambiente all'avanguardia con 19 studi di registrazione e produzione, console digitali e analogiche, camere professionali per la produzione cinetelevisiva, teatro di posa, green screen... Insomma, più di essere in una scuola, vi sembrerà di essere sul set di una grande produzione cinematografica o negli studi di registrazione dei cantanti che amate!
- Non solo libri. Dimenticate i metodi di apprendimento classico che vi hanno stufato a scuola. Qui oltre ai libri e alla teoria c'è tanta pratica con esami che sono delle vere e proprie esercitazioni come se steste già lavorando.
- Non serve avere esperienze pregresse. Poco importa se non sapete nulla di musica, tv o videogiochi. Se avete la passione e il sacro fuoco della voglia di imparare per SAE Institute è sufficiente: ci penseranno i docenti super preparati a trasformarvi in dei guru del settore!
- Ogni progetto diventa parte integrante del portfolio. Ciò che farete durante gli anni di studio non è solo un'esperienza accademica, ma diventa qualcosa di concreto da poter inserire nel vostro curriculum e portfolio personale.
- I professori sono dei veri fighi. Noi non saremo professionali a definirli così, ma non troviamo un aggettivo diverso per lo staff di docenti di SAE Institute. Tutti sono dei professionisti e delle figure di riferimento nel loro settore con anni di competenze maturate sul campo pronti a trasmettervi tutti i segreti del mestiere.
- Il lavoro di squadra è fondamentale. Come in un perfetto duetto musicale, i featuring e le commistioni tra studenti che si occupano di diverse discipline sono l'ingrediente perfetto per dare vita a progetti completi ed elaborati.
- Il materiale didattico è online. Se cercate i libri, il calendario delle lezioni o l'agenda per prenotare le risorse pratiche, trovate tutto online. Se poi avete qualche dubbio sappiate che SAE Institute ha anche a disposizione una chat in tempo reale con lo staff e i gruppi di lavoro per comunicare e risolvere ogni problema al volo!
- Milano è Milano. La sede di Milano della SAE Institute è collocata nel cuore delle attività culturali e di intrattenimento. Qui si trovano le maggiori emittenti televisive e radiofoniche nazionali, grandi teatri per spettacoli di lirica, prosa, danza e concerti, discoteche e spazi di aggregazione, che la rendono uno dei luoghi più vivi e attivi dove poter studiare e dar vita alla propria carriera.
- SAE Institute Milano ha i contatti giusti. La rete di contatti con le industrie principali e le aziende creative è fondamentale e permette agli studenti di realizzare progetti reali di sviluppo sia personale che di gruppo per avere poi le giuste basi professionali per inserirsi nel mondo del lavoro una volta finito il percorso di studio.
- C'è anche SAE Alumni Association. Cos'è? Semplice è il network internazionale che raggruppa gli studenti delle 50 sedi SAE in tutto il mondo. Una rete in continuo sviluppo, grazie alla quale poter estendere per sempre alcuni dei vantaggi riservati agli studenti e accedere alle offerte di lavoro condivise sia nel panorama nazionale che all’estero.