Contenuti di gaming su YouTube

A dicembre 2022 i contenuti relativi al gaming su YouTube hanno attirato sulla piattaforma più di 500 milioni di utenti registrati ogni giorno e oltre 120 miliardi di ore di visualizzazione (#404, quanti sono 120 miliardi??).

Nel 2023 interroga recruiter e Gen Z sulla relazione tra passione per i videogiochi e ingresso nel mondo del lavoro.


Bye-bye cliché

I recruiter apprezzano leggere le passioni del candidato nel CV.  

Infatti i Gen Z che riportano nel curriculum la passione del gaming hanno più chance di essere valutati positivamente e di essere assunti in azienda.


Si dice che il tempo di lettura di ogni CV sia di 20 secondi e che per funzionare davvero debba trasmettere in pochissimo tempo una buona impressione del candidato che lo ha scritto.

Don’t Panic! Dalla ricerca di Censuswide per YouTube sappiamo che la stragrande maggioranza dei recruiter intervistati (il 69%) regala punti bonus se legge questa info sul CV. 


Un dato interessante è che, da parte della Gen Z, c’è poca consapevolezza: solo 4 ragazzi su 10 sembrano disposti a parlare delle proprie passioni. Il motivo è dettato dalla paura, dal timore di essere “fuori contesto”, di dire qualcosa di troppo in un momento così formale come può essere quello di un colloquio.


I dati smentiscono tutto

Chi gioca sviluppa delle capacità aka Soft Skills che sono super utili nel mondo del lavoro:

  • pensiero strategico (+43%);
  • problem solving (+37);
  • capacità di lavorare sotto pressione (+33%).

 

Clicca qui per leggere tutto da YouTube

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo