Piccoli geni crescono. O questo almeno è quello che punta a fare il progetto Eureka che è partito nel 2003. Il progetto ha come scopo quello di far creare agli studenti più piccoli dei giocattoli dando loro del materiale. I lavori sono di gruppo e già da anni partecipano le più grandi potenze europee, dalla Germania, alla Francia all'Olanda e così via. In Italia questa sarà la quinta edizione e sono davvero molte le scuole elementari che vi hanno aderito, precisamente quelle di 38 territori che vanno dal Sud al Nord Italia.
I bambini quest'anno avranno a disposizione come materiale cannucce, elastici, siringhe senza ago e molto altro e insieme dovranno creare a partire da questi semplici oggetti un giocattolo vero e proprio. Una vera sfida che permette di crescere, di scoprire cose nuove, d'imparare a collaborare e a mettere in pratica quello che si è studiato.
Gli oggetti messi a disposizione degli alunni sono realizzati interamente con materiale riciclato e il progetto è sostenuto, oltre che dal Miur, da Confindustria che vede in questi studenti delle elementari delle giovani promesse.
Riusciranno quindi i nostri piccoli prodi eroi a vincere la sfida e portare a termine il loro compito?
A voi piacerebbe mettere in gioco la vostra creatività in questo modo o capita che a scuola la vostra creatività venga messa un po' da parte? Scriveteci le vostre opinioni nei commenti qui sotto!