#Info studenti

Presentato oggi alla Camera dei deputati il progetto #ilsilenzioèdolo

3 novembre 2016

Un progetto nato dalle menti di due persone intraprendenti e coraggiose: Ismaele La Vardera, giornalista d'inchiesta, presidente dell'Associazione Nazionale "Verità Scomode", e inviato de "Le Iene", e il cantante Marco Ligabue.

I due si conoscono per caso, dopo un concerto del secondo. Ma è una di quelle casualità che ha un senso perché porterà sicuramente a qualcosa di buono. Dal loro incontro e dalla loro voglia di lottare contro un male comune, la mafia, è scaturito infatti #ilsilenzioèdolo.

La legalità è un tema che sta molto a cuore anche a ScuolaZoo ed è da questo interesse comune che è nata la partnership che già lo scorso anno ha portato i tre soggetti a organizzare convegni e raduni con scuole e piazze per sensibilizzare gli studenti su questo tema così delicato.

il silenzio è dolo

Quest'anno è stata raccontata la storia di un commerciante di 35 anni, di Mondragone: Benedetto Zoccola. Benedetto ha denunciato la camorra che gli aveva chiesto un pizzo di 50 mila euro. Da quel momento in poi ha subito 10 attentati. Dopo l'ultimo - lo scoppio di una bomba nel suo ufficio - ha perso la vista da un occhio e l'udito da un orecchio. Ma non si è fermato. La sua storia è stata scelta da Ismaele, Marco e ScuolaZoo per essere raccontata. Perché di queste cose si deve parlare affinché i racconti taciuti di tutti quelli che hanno vissuto situazioni simili vengano a galla e diventino nuove testimonianze di verità.

#ilsilenzioèdolo racconta dunque la storia di Benedetto Zoccola attraverso un libro scritto da Ismaele, "Il mio nome è Zoccola - Per la camorra sono un figlio di puttana
", la cui prefazione è stata scritta da Roberto Saviano, e la canzone "Un attimo fa" di Marco Ligabue con la partecipazione del rapper Lucariello. ilsilenzioedolo

ScuolaZoo ha messo a disposizione i propri R.I.S. per la diffusione del progetto: da oggi parte un tour in 30 scuole italiane per informare i giovani sulla cultura della legalità, per insegnare loro ad essere cittadini liberi e consapevoli, attraverso il dialogo, la musica, la comprensione reciproca.

Un progetto meraviglioso che parla di speranza, al quale siamo veramente orgogliosi di partecipare.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo