#Info studenti

Presidi infuriati contro Faraone: "Le occupazioni sono illegali!"

17 dicembre 2014

Le occupazioni scolastiche che ogni anno, come in queste ultime settimane, travolgono e stravolgono la regolarità delle lezioni, se non sono apertamente osteggiate, sono perlomeno viste con diffidenza da parte della maggioranza dei docenti. È naturale, allora, che quando le parole del Sottosegretario all'Istruzione arrivino ad incoraggiare e giustificare queste manifestazioni talvolta estreme, la reazione degli insegnanti sia tutt'altro che amichevole (ne abbiamo parlato qui Il Governo dice sì alle occupazioni. Ecco in che modo!).

È questo il caso che ha visto, alcuni giorni fa, Davide Faraone elogiare l'occupazione scolastica come momento di crescita e di maturazione della coscienza politica, anche oltre le potenzialità delle lezioni tradizionali. Il messaggio, affidato alle pagine de La Stampa, ha naturalmente infuso fiducia nei cuori dei giovani manifestanti, ma, d'altro canto, ha indignato quei professori e presidi, soprattutto degli Istituti romani, che hanno tentato assiduamente di convincere gli studenti a desistere da possibili gesti incoscienti e di trattare diplomaticamente per forme più sostenibili di manifestazione, come l'autogestione.

faraone occupazione presidi

Infatti, proprio da questi sono arrivate alcune reazioni alle parole di Faraone, giudicate troppo liberali. Maria Letizia Terrinoni, preside del Tasso di Roma, ha per esempio organizzato lo scorso 3 dicembre un sit-in davanti alla sede del Ministero dell'Istruzione per manifestare il dissenso suo e di molti colleghi. I docenti del Righi hanno invece scritto una lettera per esprimere la loro contrarietà, che si può così riassumere: “L'occupazione è un'azione illegale, talvolta violenta, dove una minoranza rimane a presidiare giorno e notte la scuola, senza alcuna attenzione ai temi della sicurezza, ed escludendo una maggioranza di studenti che magari vorrebbero discutere sui problemi della scuola e del Paese.”.

Voi cosa ne pensate? Gli stessi studenti sono molto divisi sul tema dell'occupazione: molti, infatti, la considerano una perdita di tempo, se non una mera occasione di disordine e tafferuglio. Voi come la giudicate? Quali alternative o modifiche vi sentite di proporre? Scriveteci a infostudenti@scuolazoo.it!

Riccardo Gemma

Potrebbero interessarti anche:

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo