#Info studenti

Primo giorno di scuola 2021: molte scuole non sono accessibili ai disabili, i dati Istat

13 settembre 2021

Riparte la scuola, ma solo 1 su 3 è accessibile ai disabili

Finalmente si ritorna in classe, ma per molti bambini e ragazzi la semplice azione di andare a scuola può essere un problema. Infatti, più di due scuole su tre sono inaccessibili ad alunni diversamente abili. Ebbene sì: è questo il dato drammatico che emerge dalla Rilevazione Istat sulle Misure del Benessere equo e sostenibile dei territori pubblicato lo scorso 5 settembre. L’indagine ha esaminato tutti gli istituti del territorio italiano, fornendo in questo modo un ampio quadro informativo. Ciò che ne consegue è che solo il 15% delle scuole si adegua alla necessità degli studenti speciali e possiede, come richiesto per legge, ascensori, rampe esterne e porte a norma. Quasi nessuna, invece, dispone degli ausili per i deficit sensoriali. Vediamo, grazie ai dati Istat, la situazione in dettaglio.

 

Accessibilità didattica e inclusione scolastica 

Purtroppo, il divario Nord-Sud aggrava maggiormente la vita degli studenti diversamente abili. Al meridione infatti gli edifici scolastici accessibili raggiungono a malapena il 27,4% rispetto al 38% del settentrione. Tra le province, invece, il valore più alto si riscontra ad Aosta e il minimo ad Agrigento, i cui dati sono rispettivamente il 63,2% e 18%. Il quadro peggiora se si considera la presenza di barriere architettoniche che ostacolano gli spostamenti degli alunni con disabilità sensoriali, dove la percentuale di scuole accessibili scende ad un triste 18%. Anche in questo caso la quota più bassa si registra al Sud, dove solo il 13% delle scuole è disposto di segnali acustici per ipovedenti e mappe a rilievo, percorsi tattili, segnalazioni visive per i ragazzi sordi. La solidarietà da parte di compagni, genitori e corpo docente purtroppo non basta a superare gli ostacoli di infrastrutture e servizi. Basti sapere che il 66% degli studenti speciali non partecipa alle gite con pernottamento e, a sua volta, il 43% dei ragazzi svantaggiati non aderisce ad altre attività extra-didattiche. Dunque, affinché i bambini e i ragazzi con disabilità possano condurre una vita scolastica dignitosa, è necessario che il Miur intervenga al più presto.

Rientro a scuola 2021: tutte le novità sul nuovo anno scolastico

Se vuoi conoscere le principali novità su quest'anno scolastico, non perdere i nostri ultimi articoli sul primo giorno di scuola 2021-2022.

ScuolaZoo
13 set

Professori senza Green Pass cercano posti nelle scuole parit...

ScuolaZoo
12 ago

Primo giorno di scuola 2021: la data di inizio per Regione

ScuolaZoo
13 set

Primo giorno di scuola 2021: ci sarà il compagno di banco qu...

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo