Gaia Giulianini: il volto di una scuola giovane
Vi piacerebbe avere un'insegnante con solo qualche anno in più di voi? Vorreste una prof giovane che sia in grado di capirvi maggiormente? Gli studenti dell'
istituto aeronautico di Forlì e dell'istituto professionale Comandini, nella sede di Galeata, in provincia di Forlì-Cesena, hanno avuto questa fortuna!
La giovane professoressa di Forlì si è diplomata all'
Itis Marconi, un istituto tecnico industriale. Le è sempre piaciuto molto l'ambiente scolastico:
"Non avevo molta scelta: o mi facevo bocciare all'infinito per rimanere nell'ambiente o dovevo passare dall'altra parte!" racconta alla Repubblica di Bologna, spiegando perché e quando ha deciso di intraprendere la strada dell'insegnamento. Una volta preso il diploma ha deciso di iscriversi alle graduatorie di terza fascia come
docente tecnico-pratico nella classe di concorso in scienze tecnologiche e meccaniche.
Un anno dopo, a soli
19 anni, le hanno offerto la
sua prima supplenza nell'
istituto per geometri di Cesena- "Avevo un punteggio basso e poi sapevo bene quanto ci mettono gli insegnanti a entrare a scuola. E anche dopo: anni di precariato. Proprio non credevo di essere chiamata". Dopo
soli tre anni di supplenza, Gaia ha ottenuto un
contratto a tempo indeterminato.
L'insegnante, infatti, ha sostenuto la prova del concorso lo scorso 26 luglio.
"Ho partecipato al concorso per docenti, sono stata ammessa tramite ricorso e l’ultima prova l’ho sostenuta il 26 luglio scorso. Il 25 agosto sono andata a Bologna ed ho firmato il contratto a tempo indeterminato, è stata un’emozione grandissima", ha commentato.
[caption id="attachment_293282" align="alignnone" width="482"]

Foto: Gaia Giulianini; Credits: pagina Facebook Gaia Giulianini[/caption]
Gaia Giulianini: un'insegnante vicina ai ragazzi
La giovane prof confessa che uno dei suoi timori era la paura di non essere rispettata dai ragazzi a causa della vicinanza d'età, ma per fortuna non è andata così. Gaia racconta che
gli studenti si sentono molto vicini a lei e che quindi
essere giovani in questo senso è un vantaggio:
"Forse si sentono capiti, qualcuno riesce ad aprirsi. Insomma, mi danno credito e fiducia". "
Vorrei educare i ragazzi, non solo trasmettere nozioni. Vorrei essere per loro un punto di riferimento".
Chi non vorrebbe una prof moderna come Gaia?