#Info studenti

Professori senza Green Pass cercano posti nelle scuole paritarie (senza riuscirci)

13 settembre 2021

Nelle scuole private serve il green pass e la mascherina? La risposta è sì

Il nuovo anno scolastico è iniziato da poco, ma è già stato contrassegnato da diverse polemiche. Nella giornata di ieri, infatti, ci sono arrivate diverse segnalazioni di alcuni professori che si sono presentati all'ingresso della scuola sprovvisti di Green Pass. Il caso più eclatante, tra i vari episodi di mancato accesso negli istituti, è avvenuto a Torino, quando due insegnati sono stati respinti all'entrata perché in possesso di una dichiarazione medica non ritenuta valida dal preside. Alcuni docenti, difatti, nella speranza di poter far lezione senza sottostare all'obbligo del certificato verde, hanno provato ad aggirare le regole tentando la fuga nelle scuole private, credendo erroneamente che negli istituti paritari non ci fosse l'obbligo di distanziamento e l'uso di mascherine in classe. Il Green Pass invece, come specificato nella nota del Ministero dell’Istruzione diffusa lo scorso 6 agosto, è richiesto in tutte le istituzioni scolastiche, ovvero sia nelle sedi statali che nelle scuole private.

green pass prof testimonianza

Primo giorno di scuola 2021: quali sono le regole da conoscere su Green pass e mascherine

Per garantire il rientro in classe in totale sicurezza e per contenere la diffusione del virus, il Miur ha deciso di inserire l'obbligo del certificato verde, consentendo in tal modo l'ingresso nelle scuole solo a chi è immunizzato. Pertanto, tutto il personale scolastico deve possedere il Green Pass ed è tenuto ad esibirlo ai collaboratori addetti alla verifica. Il mancato possesso del documento viene considerato come assenza ingiustificata e tutti coloro che non saranno in grado di esibirlo all'entrata della scuola non potranno accedere alla sede scolastica e dovranno regolarizzare la propria collocazione vaccinandosi o sottoponendosi al test molecolare rapido. Se l'assenza si protrae per più di 5 giorni lavorativi, invece, scatta da parte del dirigente scolastico un'immediata sanzione amministrativa (la multa per chi trasgredisce va da 400 euro a 1.000 euro) e la sospensione dal lavoro. Infine, oltre alla figura del Green Pass, anche quest'anno, come lo scorso, tornano obbligatorie le mascherine. Le regole da rispettare sono le medesime: si consigliano solo quelle di tipo chirurgico o di comunità per i bambini dai sei anni in su. Coloro che, invece, hanno particolari patologie certificate possono essere esonerati dall'obbligo della mascherina. Infine, per le classi composte da alunni tutti vaccinati, è possibile togliere le mascherine e tornare a sorridere tutti insieme.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo