#Info studenti

Università in Inghilterra: scopri come funziona, dove studiare e borse di studio all'evento di Project Asset

30 agosto 2018

Project Access: studiare all'estero non è mai stato così facile

L'idea di studiare all'estero, precisamente in Inghilterra, è sempre stato un vostro desiderio al quale però avete dovuto rinunciare per una questione economica? Dimenticate ogni tipo di problema in questo senso, perché grazie a Project Access, il vostro sogno diventerà realtà. Aprite l'agenda è segnate subito con un bel pennarello la data del 16 settembre perché, in quel giorno, a Roma, si terrà un grandissimo incontro con la realtà no-profit di Project Access per scoprire tutto quello che vi serve per partire e studiare in Inghilterra. Prima iniziare a organizzare la trasferta vediamo insieme cos'è Project Acces e in cosa consisterà il programma dell'evento del 16 settembre.

Project Access Italia: cos'è e come funziona

Project Acces è una organizzazione no-profit che nasce nel 2015 da studenti dell'Università di Oxford, uniti allo scopo di combattere tutte le ineguaglianze del mondo universitario, cercando di facilitare anche a livello burocratico l'accesso alle università più prestigiose dell'Inghilterra e degli Stati Uniti
per gli studenti italiani. Project Access intreccia gli studenti e i tutor più esperti per accompagnare i candidati alle prime armi nel complesso percorso di ammissione nelle università estere più prestigiose, e finanziando il loro processo di ammissione con borse di studio ad hoc per chi si trova in difficoltà. I requisiti? Talento e dedizione, indipendentemente dalla situazione economica o sociale.

Borse di studio Project Access per studiare nelle università straniere

Puntando all'equità nel processo di educazione i mentori di Project Access, che hanno vissuto in prima persona le difficoltà economiche che si possono incontrare quando si decide di studiare all'estero, hanno dato vita ad un database di borse di studio e prestiti studenteschi da fornire agli studenti meritevoli ad ogni livello di istruzione superiore. Il database in formato pdf è facilmente scaricabile e consultabile cliccando qui!

Studiare in Inghilterra: l'evento del 16 settembre di Project Access

Domenica 16 settembre è una data molto importante per tutti gli studenti che vogliono studiare all'estero, precisamente in Inghilterra. In questa giornata in Piazza di Spagna, a Roma, nella sede British Council, si terrà infatti un workshop con l'obiettivo di spiegare agli studenti come affrontare il processo di selezione per le università estere. L'evento è aperto solo ad un numero limitato di studenti che verranno selezionati da un comitato apposito e, chi è in difficoltà economica, avrà anche un rimborso per le spese del viaggio verso Roma grazie a Project Access. Per candidarvi trovate qui il modulo online da compilare:

Programma Project Access 16 settembre 2018: come funziona

Per ora, il programma provvisorio della giornata evento del 16 settembre organizzato da Project Access è il seguente:
  • 10-11: welcome workshop e introduzione (guest: PwC)
  • 11-12: workshop personal statement
  • 12-13: divisione in gruppi, orientamento a scelta università e materie
  • 13-14.30: pranzo interattivo
  • 14.30-15.30: test di inglese propedeutici (guest: British Council)
  • 15.30-16.30: inteviews (guest: University of Cambridge)
  • 16.30-17: scholarships and funding
  • 17-18: Guest speaker TBA e conclusione
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo