Sciopero scuola 10 maggio 2019: lezioni a rischio, motivi e giustificazione
L'anno scolastico volge ormai al termine, ma non si può dire lo stesso degli 
scioperi della scuola: pur non essendo caratterizzato dalla stessa quantità di 
proteste di marzo, anche questo mese potrebbe regalare agli studenti qualche giorni. Il prossimo
 10 maggio, infatti, è stato indetto uno 
sciopero nazionale di tutti i dipendenti pubblici
, inclusi quindi i 
professori e il 
personale scolastico. Cerchiamo quindi di capire quali sono le 
motivazioni dello sciopero, se le 
lezioni a rischio e se sarà necessaria o meno la giustificazione in caso di assenza!
È iniziato il nuovo anno scolastico 2019/2020 con un nuovo sciopero. Ecco cosa fare:
[caption id="attachment_338835" align="alignnone" width="600"]

 Sciopero scuola 10 maggio[/caption]
Motivi Sciopero 10 maggio 2019: cosa sapere sulla protesta
L’associazione 
sindacale USB P.I. ha proclamato, per l’intera giornata del 10 maggio 2019, lo “
sciopero generale nazionale dei dipendenti pubblici" in tutti i comparti del Pubblico Impiego, compresi i 
lavoratori della scuola, dei vigili de fuoco e i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale. Ovviamente sono inclusi quindi tutti i 
docenti, il personale scolastico e i collaboratori. Allo scioperò non aderirà la regione 
Sardegna. La protesta vuole accendere i riflettori sulle modalità di rinnovo dei 
contratti, soprattutto del personale ATA, e chiede il ritiro delle norme sulla 
rilevazione biometrica delle presenze nella scuola, sia per il personale ATA che per i Dirigenti Scolastici, cioé la normativa che obbliga tutti i membri del personale a segnalare la presenza attraverso l'uso delle 
impronte digitali. Questa proposta ha suscitato non pochi dubbi sulla sicurezza delle informazioni, che sarebbero affidate a dei sistemi informatici non proprio avanzati.
Sciopero 10 maggio 2019: cosa fare in caso di assenza
Come in tutte le situazioni di sciopero, anche il prossimo
 10 maggio ogni allievo sarebbe teoricamente obbligato a presentarsi a 
scuola visto che lo sciopero riguarda solo i professori e il personale scolastico. Qualora doveste decidere di 
non andare a scuola perché alcuni dei vostri professori vi svelano (sempre in via del tutto ufficiosa) che parteciperanno allo sciopero e non faranno lezione, allora sarete obbligati a portare la 
giustifica dell'assenza il giorno dopo.
(Credit foto: Pixabay)