#Info studenti

Protesta contro i termosifoni spenti: rischia punizione disciplinare

18 febbraio 2013
Termosifoni spentiCome una protesta contro i termosifoni spenti può ritorcersi contro gli studenti indignati.

La storia che ha dell'inverosimile ce la racconta lo stesso interessato, A. uno studente di 17 anni dell'Istituto Tecnico Industriale "E. MORSELLI" di Gela.

Scrive a ScuolaZoo per richiedere un aiuto e noi abbiamo accolto subito la sua richiesta.

I FATTI

Sabato 16 febbraio 2013 lui e i suoi compagni di classe, insieme agli altri ragazzi del terzo piano dell'istituto, sono usciti dalle aule e come segno di protesta si sono seduti a terra vicino ai termosifoni dei corridoi, visto che quelli delle loro classi non erano in funzione.

A. ha ripreso questo piccolo sciopero con il suo telefonino e ha pubblicato il video sulla sua pagina Facebook, che conta circa 4000 fan. Tutti i ragazzi erano consapevoli che il video sarebbe finito in rete.

Quando il preside ha scoperto della diffusione del video ha convocato lo studente in presidenza, il quale, alla presenza dei suoi genitori, ha dovuto porgere le sue scuse.

Il dirigente ha inoltre convocato un consiglio straordinario per mercoledì 20 per decidere la sua punizione.

COSA DICE LA LEGGE

A. ci ha scritto poichè teme che possano espellerlo. Ma, per fortuna, la legge è dalla nostra parte. Infatti il Decreto legislativo 311/2007 dice che "la temperatura media radiale (media fra temperatura aria dell'ambiente e temperatura superficiale interna del muro) deve essere di 21 + o - 1 °C per l'inverno e 26 + o - 1 per l'estate", che tradotto vuol dire che se ci sono meno di 20 °C siete autorizzati a stare a casa.

Quindi la protesta di A. e dei suoi compagni è tutt'altro che illegittima. E se il ragazzo ha voluto fare un video per documentare un stato di disagio bisogna prendere provvedimenti per risolvere il problema, e non verso di lui.

Ci aspettiamo che la situazione si risolva e che il preside porga le sue scuse agli studenti.

Chiunque avesse problemi di questo tipo nelle proprie scuole può scrivere alla nostra giurista di SosStudenti all'indirizzo scuolazoo@gmail.com.

Saremo felici di aiutarvi, perché lo sapete: ScuolaZoo è dalla parte degli studenti.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo