#Info studenti

Quando i genitori iperprotettivi diventano iperdistruttivi

19 dicembre 2016

Ci dicono spesso che i nostri genitori siano più protettivi di quelli di un tempo e qualcuno di noi a questa affermazione storce il naso perché sa che se fa qualcosa di sbagliato la madre è lì pronta per fargli capire i propri sbagli. Tuttavia in certi casi è proprio vero che i genitori sono diventati più buoni con noi e fin troppo... tanto da diventare cattivi con chi "ci fa del male". Lo dimostra questa storia, che in realtà non è un fatto nuovo dato che di episodi così alla fine ne sono già capitati parecchi. 

Un prof di una scuola di Matera, del liceo scientifico "Dante Alighieri" per la precisione, stava tenendo i colloqui. Ad un certo punto si è intrattenuto a parlare con il padre di una ragazza che non ha mai avuto risultati eccellenti nella sua materia. I toni si sono inaspriti e alla fine il prof è uscito dall'aula trasportato dalle barelle dell'ambulanza, con sul corpo delle lesioni che gli guariranno in non meno di un mese. 

[caption id="attachment_268058" align="aligncenter" width="471"]L'istituto dov'è avvenuta l'aggressione L'istituto dov'è avvenuta l'aggressione[/caption]

Probabilmente al momento il prof era un po' spazientito. Magari perché sapeva che quella ragazza poteva dar di più e invece non s'impegnava o magari perché a volte la ragazza è stata ostile nei suoi confronti. Il padre invece potrebbe essere stato particolarmente agitato in quel momento e non capendo perché quel professore stesse dicendo quelle cose di sua figlia, che in qualche modo lo facevano star male, ha pensato che l'unico mezzo con cui potesse difenderla fosse la violenza.

Possiamo far quante ipotesi vogliamo, ma la verità è che non c'è scusa che regga quando succede una cosa simile. La violenza non risolve nulla, lo sappiamo bene, ed è la stessa causa che probabilmente in questo caso ha portato quella ragazza a non andare bene a scuola. 

Cosa c'insegna perciò questa storia? Che dobbiamo capire che finché non riusciremo a cavarcela da soli, ad affrontare le critiche dei prof, anche se a volte possono sembrarci ingiuste, e finché i nostri genitori ci difenderanno a spada tratta non riusciremo a crescere. A volte basta il nostro impegno per far sì che accada, a volte anche quello dei nostri genitori che devono cambiare mentalità e pensare a lasciarci vivere la nostra vita, ovviamente cercando di aiutarci a diventare la parte migliore di noi stessi. Se non di loro spontanea iniziativa, almeno seguendo un nostro consiglio. 

Non importa quanto sia grande per voi l'autorità dei vostri genitori: se sono iperprotettivi parlate loro e cercate insieme un modo per renderli più tranquilli e per rendere voi più liberi.

Voi cosa ne pensate su fatti come questi? I vostri genitori sono iperprotettivi? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo