#R.I.S.

Assemblea ScuolaZoo a Canicattì, il racconto di una studente

30 luglio 2023

Dopo la fantastica assemblea che si è svolta durante la settimana dello studente con Ismaele La Vardera e Marco Ligabue, che hanno presentato il loro progetto "Giovani, Legalità e futuro", i licei di Canicattì tornano a far parlare di loro, infatti dopo notti insonni, ma piene di creatività, i rappresentanti d'istituto sono riusciti a organizzare un'assemblea ScuolaZoo da urlo, avvenuta venerdì 22 aprile grazie alla partecipazione proprio dello Staff di ScuolaZoo.

Quest'assemblea ScuolaZoo, avvenuta grazie ai nostri rappresentanti Lorenzo Farrugio e Luigi Sortino, è iniziata con la presentazione dello staff: Andrew, l'uomo banana, fotografo; Martina, il fantastico canguro dall'accento romano; Federico Lubes, notato da tutti per la sua barba e non solo; Gigi, con il suo gigantesco cappello; Davide, la vera anima dell'assemblea grazie alla sua simpatia e capacità d'intrattenere tutti i ragazzi presenti.

assemblea scuolazoo canicattì

Dopo questa presentazione, per rendere tutti più partecipi e coinvolti, alcuni studenti sono stati invitati a scendere al centro con lo staff per mostrare i loro talenti e non: Lillo e Alice hanno mostrato le loro capacità di cantanti lirici a cappella, ricevendo applausi e complimenti da tutti i presenti; Angelita ha mostrato la sua fantastica voce, mentre Giuseppe e Vincenzo hanno mostrato il loro (non) talento con un ballo che ha fatto divertire tutti.

Dopo questo breve momento di gioia all'interno dell'assemblea ScuolaZoo si è dato spazio anche a un momento più serio con un ospite speciale, Tiziano Di Cara, che dopo aver raccontato di sé, del suo lavoro e delle decisioni che ha preso durante la sua vita, ha mostrato un'app nata da una sua idea: NOma. Quest'applicazione si pone l’obiettivo di divulgare le storie delle numerose persone che hanno combattuto la mafia fino a sacrificare le proprie vite, per far questo guida cittadini, turisti, giovani e studenti attraverso le strade di Palermo e dintorni, nei luoghi degli attentati mafiosi che hanno sconvolto la storia italiana a partire dagli anni ’70.

In seguito a ciò sono stati invitati un professore e un rappresentante a parlare delle problematiche del liceo scientifico, soprattutto quelle relative alla "struttura", se così vogliamo chiamarla, pericolante e divisa in tre edifici. È stato un momento molto importante per entrambi all'interno di questa assemblea ScuolaZoo, poiché il professore e lo studente si sono confrontati su un argomento che riguarda da vicino entrambi.

L'ultima parte, arrivata dopo questo momento serio, è stata quella più divertente dell'assemblea ScuolaZoo e vi hanno preso parte direttamente anche i professori; cinque docenti infatti sono scesi al centro della palestra, accanto a tutto lo staff, e sono stati divisi in due squadre chiamate da loro stessi: "Bau Bau" e "Pou Pou". Le squadre hanno dovuto affrontare tre prove, una di cultura generale, una di canto e per ultima una di ballo. Alla fine di questa divertentissima prova Davide ha invitato i ragazzi ad alzarsi e a cantare tutti insieme "Notte prima degli esami" di Antonello Venditti per incoraggiare i maturandi di quest'anno.

assemblea scuolazoo canicattì emozionale

In generale, questa è stata una giornata ricca di risate e di insegnamenti, dove sui volti di tutti gli studenti si poteva vedere la gioia e l'orgoglio per il loro liceo ma anche per i loro rappresentanti, emozionatissimi e soddisfatti per la riuscita di questa straordinaria assemblea ScuolaZoo. «Non c'è soddisfazione più grande di arrivare con quattro ore di sonno a un'assemblea ScuolaZoo a cui lavori da sei mesi, perché in quel momento ti rendi conto che tutte le tue fatiche trovano appagamento di fronte al giubilo di centinaia di studenti. Se sono riuscito nonostante tutti i miei difetti, i miei errori e i miei limiti, a infondere anche a un solo studente lo stesso, se non un maggiore, mio spirito di azione e partecipazione, posso dire di aver realizzato un obiettivo superiore a qualsiasi punto elettorale. Spero un giorno di essere ricordato non come una figura insuperabile, ma come il segno di una normalità studentesca che con l'impegno ha portato a cose straordinarie. Non chiederti mai cosa può fare la scuola per te, chiediti piuttosto cosa puoi fare tu per la tua scuola.» Queste le parole del rappresentante del liceo classico, Lorenzo Farrugio, nonché rappresentante d'istituto ScuolaZoo (R.I.S.), soddisfatto e orgoglioso del lavoro che è riuscito a fare insieme ai suoi compagni.

Che dire in chiusura d'altro? È stata una giornata memorabile per tutti e ci aspettiamo che i licei di Canicattì e ScuolaZoo riescano a stupirci ancora con magari un'altra assemblea ScuolaZoo!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo